Fisco

Delega fiscale: la Global Minimum Tax merita attenzione

L’entrata in vigore della Global Minimum Tax, nel 2024, impone di ripensare gli incentivi fiscali alle imprese. Se non vengono costruiti in modo adeguato rischiano di essere solo un costo per lo stato concedente. La riforma fiscale ne deve tener conto... Di Tommaso Di Tanno (da “laVoce.info”)

Svolte senza ipocrisie

Poche chiacchiere. Perché la vera riforma del fisco comincia dalla spesa (sono dolori)... Nicola Rossi (da “ilFoglio” - IBL)

Contrastare il lavoro nero avvantaggia anche i contribuenti

Il lavoro nero costa ai contribuenti italiani 37 miliardi di euro. Le tasse evase danneggiano lo stato e si traducono in un carico maggiore per chi le imposte le paga. Politiche contro il sommerso possono essere utili anche in un’ottica redistributiva... Di Luca Bonacini, Giuseppe Pignataro e Cristina Specchi (da “laVoce.info”)

Meglio un’accisa dell’imposta sulla Rc-auto

Trasformare l’imposta sulla Rc-auto in un’accisa sui carburanti avrebbe, a parità di gettito, numerosi vantaggi. Il primo è un calo dei premi di assicurazione. Potrebbe poi portare a una riduzione delle emissioni perché si tratterebbe di una carbon tax... Di Riccardo Cesari (da “laVoce.info”)

Vantaggi e difficoltà delle multe in base al reddito

Le multe calcolate in base al reddito danno risultati migliori sotto il profillo della deterrenza e dal punto di vista dell’equità sociale. La loro applicazione è però complessa. Per l’Italia, poi, andrebbe considerato l’alto livello di evasione fiscale... Di Giuseppe Dari Mattiacci, Giovanni Immordino e Francesco Flaviano Russo (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter