Fisco

Nella giungla del nostro Fisco esiste già la flat tax. Ma è quella sbagliata

Perché bisogna disboscare aliquote, detrazioni, bonus e sussidi di Luciano Capone (da “Istituto Bruno Leoni”)

Rischio evasione con l’aliquota Iva “flat”

Nel dibattito sulla “flat tax” proposta dall’Istituto Bruno Leoni occorre considerare anche il rischio evasione, molto alto in un Paese come il nostro di Alessandro Santoro (da “laVoce.info”)

Chi guadagna e chi perde con la flat tax

Un approfondimento ragionato sulla flat tax proposta dall’Istituto Bruno Leoni di Massimo Baldini e Silvia Giannini (da “laVoce.info”)

Irpef: come ritrovare l’equità perduta

Un’ altra prova della necessità di una semplificazione legislativa: cos’è diventata l’IRPEF. Da tassa sul reddito di tutti i cittadini a un coacervo di norme e disposizioni casuali e contradditorie. Anche in questo campo urge una riforma profonda di Dario Stevanato (da “laVoce.info”)

Se l’Irpef non è uguale per tutti

Alcune norme spesso rispondono a esigenze di (apparente) equità e emersione dal nero, ma il risultato finale è quello di applicare regole e aliquote diverse allo stesso caso con risultati non solo distorsivi, ma anche di percezione di iniquità del sistema: vedi il caso della cedolare secca sugli affitti di Sergio Beraldo e Giovanni Esposito (da “lavoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter