Famiglia e Solidarietà

Per i comuni senza asili nido resta solo il potere sostitutivo

Il passaggio dal bando all’avviso ha convinto vari comuni del Sud a chiedere le risorse per la costruzione di asili nido. Altri continuano a rinunciare, nonostante siano inadempienti rispetto alla quota di copertura. Per loro rimane una sola soluzione... Di Ferdinando Ferrara Da “la Voce.info”/strong>

La lezione di Einaudi sul titolo di studio

Se lo Stato ha il potere di "accreditare" taluni istituti e altri no, non c'è più alcuna vera libertà educativa... Carlo Lottieri (da “La Provincia” - IBL)

Diritto allo studio per molti, ma non per tutti

Il numero di studenti con redditi particolarmente bassi che accedono alle agevolazioni economiche per lo studio universitario è soddisfacente. Ma resta alta la percentuale di chi non ne beneficia pur avendo i requisiti. I motivi e le possibili soluzioni... Di Ferdinando Ferrara (da “laVoce.info”)

Misure contro la povertà: i suggerimenti dell’Ocse

Nel suo ultimo rapporto sull’economia italiana, l’Ocse dà una valutazione di Adi e Sfl e indica alcuni interventi per migliorarle. Cancellato il Reddito di cittadinanza, l’Italia non ha più infatti una misura universale di contrasto alla povertà... Di Daniele Pacifico e Stefano Scarpetta (da “laVoce.info”)

Come cresce la spesa sociale dei comuni

Tra il 2016 e il 2022, la spesa per abitante destinata dai comuni al sociale è aumentata. Ma rispetto alla spesa finale non è cambiata la quota di risorse dedicata al settore dai bilanci comunali. La situazione nel Mezzogiorno è particolarmente critica... Di Franco Mostacci (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter