Economia

Avvocati di tutta Italia, unitevi! Per l’equo compenso

Difendere i piccoli professionisti dalle esigenze dei grandi clienti (fare tanto con poco) è sacrosanto, ma da qui a inventare il “reddito minimo” per professionisti… di Carlo Scarpa (da “la Voce.info”)

In che senso l’«armonia fiscale europea» può essere virtuosa

In che senso l’«armonia fiscale europea» può essere virtuosa... da (il Foglio”)

Ryanair, la lettera della vergogna alla hostess: meno vendi, meno riposi

Anche per un vero liberale occorrono limiti e paletti: altrimenti il mercato diventa una giungla dove alla fine prevalgono i più forti e i più furbi a scapito di tutti (in questo caso i passeggeri)... Di Alessio Aversa (da “l’Inchiesta”)

Tutti vanno a caccia di bitcoin. Per cosa lo si può usare?

Ma cosa sono e a che cosa servono alla fine i bitcoin? di Pierangelo Sodavini (da “il Sole 240re”)

Sempre più povere e sole, non è più un paese per partite Iva

Un tempo eravamo i “padroncini” d'Europa. Oggi le partite Iva sono sempre meno, sempre meno istruite, sempre più povere. A crescere, solo gli autonomi senza dipendenti né ordini a proteggerli: di fatto, l’ultimo anello della catena del lavoro. Non una bella notizia di Antonio Balduzzi (da “l’Inchiesta”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter