Amministrazione Pubblica

Proroga ai balneari il gioco delle tre carte

Dopo essersi visti bocciare una prima proroga, il governo ha deciso di riprovare a prorogare le concessioni ai balneari... <\em>

Troppo tempo sprecato ora le gare sono in salita

Il motivo per cui fare le riforme è difficile è convincere persone e imprese ad accettare il cambiamento... Di Serena Sileoni. (da “laStampa. - IBL)<\strong><\em>

L’Italia turistica vessata dai burocrati

L'industria in maggiore crescita nel Paese deve fare i conti con problemi di trasporti dovuti al corporativismo dei taxisti. E si complicano le regole per le case vacanza... Di Carlo Lottieri (da “la Provincia”. - IBL)<\strong><\em>

Fsc, il fratello minore delle politiche di coesione

I fondi di sviluppo e coesione sono la principale misura per la crescita dei territori, in particolare nel Mezzogiorno. Dopo la riforma della governance restano due problemi: eccessiva frammentazione degli interventi e mancanza di meccanismi di verifica... Di Piero Rubino (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Trasporti locali: l’autonomia differenziata può renderli più efficienti?

I trasporti pubblici locali sono già materia devoluta alle regioni, anche se lo stato continua a finanziarli con sussidi e investimenti infrastrutturali. In un sistema così complesso, aumentare l’efficienza dei servizi è il presupposto di ogni riforma... Di Marco Ponti (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter