Autostrada tirrenica: naturalmente paghiamo tutti

Data:


Anche per l’autostrada tirrenica una “soluzione all’italiana”

Sono almeno trent’anni che si discute sulla realizzazione, o meglio, sul tracciato dell’autostrada tirrenica, di cui manca ancora il tratto tra Grosseto e Civitavecchia.
Si tratta di un’opera indispensabile perché permetterebbe di avere una variante all’Autosole e di collegare velocemente Liguria e Toscana a Roma. Ma esiste una forte opposizione (al solito) degli enti locali, perché si attraverserebbe una zona di alto valore ambientale quale la Maremma e, aggiungono i maligni, si porterebbe traffico e turisti a una zona esclusiva quale Capalbio.
Ora finalmente, si è giunti ad un accordo: niente autostrada, ma raddoppio a quattro corsie della statale esistente, l’Aurelia.
In apparenza una soluzione geniale: sono contenti gli ambientalisti perché si salvano zone incontaminate, quelli di Capalbio perché non avranno un’autostrada vicino alle loro ville e ci potranno arrivare senza pagare il pedaggio, il governo perché finalmente si farà un’infrastruttura necessaria.
C’è però un piccolo problema: l’autostrada avrebbe avuto un costo zero perché costruita a cura e spese della società concessionaria (che avrebbe pagato anche un piccolo onere come concessione) mentre la soluzione di portare l’Aurelia a quattro corsie ha una previsione di costo di circa 4 miliardi, interamente a carico dello Stato, a cui faranno poi capo anche le spese di manutenzione.
Ci chiediamo: lo Stato italiano che fa sempre più difficoltà a far quadrare i bilanci ha proprio bisogno di spendere 4 miliardi (quanto per intenderci ci chiede come manovra aggiuntiva la UE) per riuscire a ottenere il consenso di tutti?
La forza di una politica dovrebbe essere quella di chiedere sacrifici (giustificati, i minori possibili, anche con compensi economici) a pochi per le esigenze di molti e non far pagare agli altri il consenso di tutti gli interessati.

di Guidoriccio da Fogliano

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano