Gilbert du Motier de La Fayette

31 ARTICOLI
Liberale fedele ai grandi ideali, rivoluzionario a riposo ma sempre pronto a scendere in battaglia in nome della democrazia e della libertà. Chissà chi è in realtà il marchese La Fayette.

Exclusive articles:

Renzi è già al capolinea. Il treno ferma a Strasburgo

Per Renzi siamo già al momento dei rendiconti - di Gilbert du Motier de La Fayette

Post elezioni europee. Il mal di pancia del centrosinistra e le baronie del centrodestra. Italia Unica nuova stella del centrodestra?

Un’analisi degli effetti del dopo-voto: Italia Unica di Passera potrebbe diventare il nuovo punto di riferimento del centro-destra? - di Gilbert du Motier de La Fayette

Morte e resurrezione del ceto medio. Da individualista a movimentista

Perché i Cinque Stelle hanno attirato i lavoratori autonomi, tradizionalmente legati al mondo liberale e moderato? - di Gilbert du Motier de la Fayette

E chiamala se vuoi… “web tax”

Lucio Battisti cantava in una famosissima canzone “tu chiamale se vuoi emozioni”. In Italia purtroppo di emozioni, positive, ne viviamo sempre di meno,...

Libia: la guerra a casa nostra. Prepariamoci a una nuova “missione di pace”.

I disordini non sono mai cessati dalla caduta del colonnello Gheddafi, ma si amplificano ad intermittenza. Milizie, gruppi armati di signori della guerra...

Breaking

CI SARA’ LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI. TRUMP E’ CITIZEN K

Alea iacta est, ma alla fine di un’epoca nessuno rimane vergine all’orrore. L’intervista di Eugenio Occorsio a Robert Shiller dell’8 aprile 2025, molto ben fatta … di Alexander Bush

L’ingresso nell’Ue ha reso più felici i paesi dell’Est

Negli ultimi anni i paesi dell’Est europeo hanno notevolmente migliorato la loro posizione nelle classifiche di inclusione finanziaria e in quelle che misurano il benessere della popolazione. Una conferma della validità del progetto di Europa unita... Di Davidia Zucchelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Zelensky e Vonderbomba ar funerale der Papa

Doppo aveje detto pest' e corna, vié pure a fa' 'a passerella ar funerale dell'anima bella, der Papa , ma qualcosa nun torna… di Enrico Bernard

Salari: procede lento il recupero dell’inflazione

I salari sono tornati a crescere nel nostro paese, trainati dai rinnovi contrattuali del 2024 e dei primi mesi del 2025. Finora, però, nessun contratto ha previsto aumenti che permettano un pieno recupero dell’inflazione. Le previsioni del Wage Tracker... Di Raffaella Nizzi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img