Libertates

3344 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

LibertatesVideo – Ucraina in fiamme

Ucraina in fiamme, Dario Fertilio parla da Kharkov libertatesvideo

La ‘Belle époque’ ucraina è finita?

Quale sarà il futuro dell’Ucraina: tra uno statalismo burocratico post sovietico e un capitalismo sfrenato incurante di tutto tranne che del proprio interesse? Cambierà davvero qualcosa con le elezioni oppure sarà un novello Gattopardo?

Bandini, il profanatore dei dogmi antifascisti

Franco Bandini un giornalista-storico che in nome della libertà di pensiero ha osato andare contro la vulgata storica

La storia ci ha mentito

Un intervista ad Arrigo Petacco, storico da sempre liberale e amico di Libertates sul senso, e l’attendibilità della storia come “magistra vitae" libertatesvideo

Così si assassinano le favole (con i soldi della UE e del Dipartimento Pari Opportunità)

Cosa contraddistingue uno stato liberale da uno autoritario? La libertà di pensiero e di espressione. Ma l’Unar (Ufficio antidiscriminazioni razziali del Governo italiano) ogni tanto crede di essere il Minculpop

Breaking

Immigrazione e tasse: i dati smentiscono lo sciovinismo del welfare

†Secondo la teoria dello sciovinismo del welfare, si pagano meno volentieri le tasse se i benefici vanno agli immigrati. Due esperimenti tra Italia, Danimarca e Regno Unito smentiscono l’ipotesi: l’adempimento fiscale resta stabile, chiunque se ne avvantaggi... Di Alice Guerra e Brooke Harrington (da “laVoce.info”)<\strong>

TRASPORTO PUBBLICO

L’alternanza destra sinistra ai governi nazionali e regionali non ha impedito negli ultimi trent’anni lo scivolamento del trasporto pubblico locale verso situazioni di… di Luigi Fressoia

Il Nobel ad Aghion e Howitt: innovazione è anche distruzione

Il Nobel per l'economia premia la teoria della distruzione creatrice: l’innovazione nasce dal rinnovamento e dal coraggio di cambiare... Di Carlo Stagnaro (da “IlFoglio”. - IBL)<\strong><\em>

QUEL PASTICCIACCIO BRUTTO DELL’ILVA

Parafrasando Gadda si potrebbe chiamare così la vicenda dell’Ilva. Ilva che era non solo la più grande acciaieria d’Europa… di Angelo Gazzaniga
spot_imgspot_img