Libertates

3242 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Un nuovo libro di Bibliotheca Albatros: “Dialoghi sull’Italia della Seconda Repubblica”

È uscito un nuovo libro di Bibliotheca Albatros: “Dialoghi sull’Italia della Seconda Repubblica” di Fabio Cesaro, Domenico Spina e Roger N. Locilento. In questo...

Cipro, la pagina nera dell’Ue

L’episodio di Cipro è già una pagina nera per l’Unione Europea. E ci si chiede quanto di liberale resti di questo progetto di integrazione...

In Svizzera abbiamo appena assistito ad una grande vittoria della democrazia diretta

E’ espressione della democrazia diretta il referendum federale contro le “retribuzioni abusive”, vinto dal 67% dei votanti. Che, a loro volta, rappresentavano il 46%...

L’eredità di Havel, mio fratello

"Per “l’Albatros” pubblichiamo in anteprima l’intervento del fratello di Vaclav Havel, l’indimenticato drammaturgo, oppositore del regime e infine presidente della Repubblica ceca, tenuto in...

Le elezioni e il problema della governabilità

Dario Fertilio affronta le tematiche affiorate nelle ultime elezioni e il problema della governabilità RadioShow Oltre l'Orizzonte

Breaking

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

È uscito il numero 126a de “Il Dalmata” Digitale – Aprile 2025

E' uscito il numero 125a de “Il Dalmata” digitale relativo al mese di Aprile. Potete consultarlo o scaricarlo qui... di Libertates

Bocchino e la Le Pen stanno bene insiem.

Bocchino, pecché sei tu Bocchino? Vedi de cambiatte er cognome, fatte furbo, diventa un Boccone, mica sei più un regazzino!... di Enrico Bernard

Dalla Fed una lezione di indipendenza

La Fed non abbassa i tassi di interesse, come invece chiedeva il presidente Usa. Come ha ribadito Powell, l’incertezza e in particolare i rischi di una ripresa dell’inflazione spingono ad agire con prudenza, senza cedere ai desideri del potere politico... Di Angelo Porta (da”La Voce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img