Libertates

3276 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Valerio e Lyana, due verità sugli immigrati (ed emigrati)

Non è così semplice parlare di immigrazione ed emigrazione. Ce lo dimostra “Ballando sulle ceneri ardenti” di Lyana Galis - di Irina Turcanu

Ieri coi Vietcong, oggi con l’Isis: l’utopia antiamericana

Che differenza c’è tra gli anti imperialisti degli anni Sessanta e i sognatori del nuova califfato? Ben poca, ambedue sognano il tramonto dei valori occidentali - di Marco Alloni

Salario o vinario

La pasquinata della settimana Oggi me sta a succede un fatto strano, nun me rode più de tanto er deretano, anzi me sento felice come quer romano che...

Laurea per tutti vuol dire per nessuno

Democratizzazione dell’università non vuol dire lauree per tutti, ma possibilità di accedere per tutti. Altrimenti continuiamo a vedere il progressivo decadimento dei titoli di studio: ormai in Italia una laurea vale some un diploma dei nostri genitori - di Salvatore Del Gaudio

Renzi e l’inferno delle buone intenzioni

Renzi e l’inferno delle buone intenzioni: Jobs Act, legge di stabilità, Italicum e politica estera. (parte 1) libertatesvideo

Breaking

PAZIENZA SE E’ IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

To be or not to be: that is the question. Amleto, atto III. La vera domanda è se l’ex braccio destro di Giuseppe Santovito che, come mi ha confermato Alberto Dell’Utri in una… di Alexander Bush

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>

Mannamoli tutti in Albania

Ar migrante famo pagà ‘r bijetto, Eppoi magara er posto letto, Je mettemo pure ‘r braccialetto, E ‘o spedimo in un tristo ghetto… di Enrico Bernard

L’Europa alla prova delle stablecoin Usa

I rischi del cripto mercantilismo statunitense sono gravi per l’Unione europea e ancor più per i paesi suoi partner commerciali. Per contrastarli, va formulata una strategia alternativa, costruita su un’infrastruttura pubblica basata sull’euro digitale... Di Edoardo Martino (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img