Alessandro Prisco

23 ARTICOLI
Alessandro Prisco Coniugato con 2 figlie. Imprenditore nel ramo del commercio, ex esponente del partito repubblicano è stato capogruppo prima e vicepresidente poi del Municipio 1 (Centro storico) di Milano. Attualmente è presidente di Asco Duomo, associazione di commercianti che comprende più di 20 vie nel settore sud di Milano (via Marconi, piazza Diaz, via Baracchini, via Gonzaga, corso Italia, per esempio). Da liberale laico si però anche distinto in varie iniziative sociali in collaborazione con i frati francescani di Terrasanta e il progetto Mirasole; inoltre è stato componente del circolo culturale Carlo Cattaneo, affiliato ai Comitati per le Libertà. È infine nella giunta esecutiva di Federmoda, aderente a Confcommercio per la provincia di Milano, Monza e Brianza. Ha recentemente pubblicato il libro “Storie semplici” edito da Libertates.

Exclusive articles:

Un semplice cittadino e la lentocrazia

Per un cittadino comuno, uno di tutti noi, spesso è veramente imbarazzante aver a che fare con gli uffici pubblici. La distanza tra chi richiede l’espletamento di qualche pratica e chi risponde dall’altra parte è spesso siderale: negligenza, imprecisione, inefficienza e spesso il tentativo di... di Alessandro Prisco

Maledetta pandemia!

Ecco una storia semplice quanto “diretta”: l’esperienza di un piccolo artigiano che ha perso tutto con la pandemia raccontata con le sue parole Mi chiamo Michele, ho quarant’anni e sono un piccolo artigiano che mostra e vende i propri oggetti nei... di Alessandro Prisco

Liberi pensieri in libere parole

Spesso progetti che sembrano limitati nel tempo e nel luogo sono estremamente utili per risolvere problemi concreti e soprattutto per indicare la strada per altri progetti ben più importanti... di Alessandro Prisco

Il grido di dolore dei commercianti milanesi

Mi rivolgo a voi come uno dei rappresentanti della categoria dei commercianti, una delle più importanti per Milano... di Alessandro Prisco

NEGOZI IN GALLERIA

Ancora una volta nella “nostra” Galleria di Milano assistiamo a decisioni prese con due pesi e due misure o, quantomeno affrettate... di Alessandro Prisco

Breaking

PAZIENZA SE E’ IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

To be or not to be: that is the question. Amleto, atto III. La vera domanda è se l’ex braccio destro di Giuseppe Santovito che, come mi ha confermato Alberto Dell’Utri in una… di Alexander Bush

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>

Mannamoli tutti in Albania

Ar migrante famo pagà ‘r bijetto, Eppoi magara er posto letto, Je mettemo pure ‘r braccialetto, E ‘o spedimo in un tristo ghetto… di Enrico Bernard

L’Europa alla prova delle stablecoin Usa

I rischi del cripto mercantilismo statunitense sono gravi per l’Unione europea e ancor più per i paesi suoi partner commerciali. Per contrastarli, va formulata una strategia alternativa, costruita su un’infrastruttura pubblica basata sull’euro digitale... Di Edoardo Martino (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img