LA RIFORMA DELLA MAGISTRATURA PER LIBERTATES

Data:

Una magistratura indipendente, uguale per tutti, efficiente e rapida è cruciale per il buon funzionamento di una società moderna.

Per questo Libertates ha da sempre sostenuto:

II. MERITOCRAZIA

Fin dal secolo scorso si è affermato in tutti i campi il concetto di meritocrazia. Ovvero fa carriera chi è più bravo e lavora meglio. È un concetto che nella burocrazia statale e soprattutto nella magistratura non ha ancora fatto breccia. La carriera viene decisa in basa all’anzianità di servizio. Abbiamo così avuto casi di giudici che hanno emesso le motivazioni di una sentenza dopo tre (!) anni dal giudizio.
Non è certamente facile stabilire i criteri in base ai quali decidere sul merito di un giudice; a quello del numero di sentenze emesse (che rischia di far promuovere dei giudici-macchinetta che pensano più a emettere sentenze a raffica anziché studiare a fondo il caso) si potrebbe aggiungere quello del numero di sentenze che non vengono ribaltate in un ulteriore grado di appello: se un giudice vede confermate le proprie sentenze da un giudice superiore non può essere un giudice di scarso valore. Ma anche questo sistema può portare a un possibile appiattimento della giurisprudenza (emetto una sentenza non perché la ritengo giusta, ma perché è consona al pensiero del giudice superiore, così faccio carriera).
Altro criterio potrebbe essere quello del giudizio dei superiori sulla validità delle sentenze.
Altro problema dell’attuale sistema di avanzamento di carriera è che le promozioni avvengono sulla base dell’anzianità e non delle necessità della struttura. Avremo così giudici di grado superiore senza relativo ufficio (perché promossi senza che ci fossero uffici vacanti).

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Netanyahu, noto uomo di pace, (vedi Gaza e Cisgiordania) propone ufficialmente Trump per il Nobel per la pace (vedi pace in Ucraina, bombardamenti sull’Iran, minaccia di … di Guidoriccio da Fogliano

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano