Angelo Gazzaniga

682 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

La malasanità nel Lazio: figlia di un falso federalismo

Sta venendo al pettine il nodo della sanità nel Lazio. Già nel 2005 era scoppiato il primo scandalo: i debiti del sistema sanitario laziale erano...

Historia magistra vitae

Nel Settecento uno dei momenti più animati della vita politica era l’ammissione di nuovi membri a corte. Nella Francia di Luigi XIV il Re Sole...

Quel “povero” Einaudi e le promesse elettorali

Luigi Einaudi, Presidente della Repubblica, insigne economista, giornalista, scrittore, non possiamo non definirlo “povero” : povero in senso stretto perché dopo una lunga e...

Welfare Europeo vs America: è questo il vero spread

Si parla molto di spread (nel senso di differenziale tra il rendimento dei Bot italiani e e quello dei Bund decennali tedeschi). Ma se...

La beffa delle primarie e quelle che vorremo

In Italia si è diffusa (finalmente) la moda delle primarie. Indubbiamente è un’ottima cosa: attraverso le primarie i cittadini possono scegliere chi li rappresenterà alle...

Breaking

Immigrazione e tasse: i dati smentiscono lo sciovinismo del welfare

†Secondo la teoria dello sciovinismo del welfare, si pagano meno volentieri le tasse se i benefici vanno agli immigrati. Due esperimenti tra Italia, Danimarca e Regno Unito smentiscono l’ipotesi: l’adempimento fiscale resta stabile, chiunque se ne avvantaggi... Di Alice Guerra e Brooke Harrington (da “laVoce.info”)<\strong>

TRASPORTO PUBBLICO

L’alternanza destra sinistra ai governi nazionali e regionali non ha impedito negli ultimi trent’anni lo scivolamento del trasporto pubblico locale verso situazioni di… di Luigi Fressoia

Il Nobel ad Aghion e Howitt: innovazione è anche distruzione

Il Nobel per l'economia premia la teoria della distruzione creatrice: l’innovazione nasce dal rinnovamento e dal coraggio di cambiare... Di Carlo Stagnaro (da “IlFoglio”. - IBL)<\strong><\em>

QUEL PASTICCIACCIO BRUTTO DELL’ILVA

Parafrasando Gadda si potrebbe chiamare così la vicenda dell’Ilva. Ilva che era non solo la più grande acciaieria d’Europa… di Angelo Gazzaniga
spot_imgspot_img