Angelo Gazzaniga

654 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

Senatori a vita: cinque motivi per dire no!

Il Presidente della Repubblica ha nominato altri quattro Senatori a vita. A parte le polemiche francamente stucchevoli e meschine sui nomi scelti, tutti di...

Il caso Aler di Milano: la malaburocrazia è ovunque

In questo agosto è scoppiato il caso dell’Aler di Milano. Nata ai primi del secolo scorso come Istituto Case popolari (poi IACP) con uno scopo...

Derivati: trasparenza nei conti dell’Italia

Di derivati e di possibili conseguenze sui conti pubblici si è parlato molto in questi ultimi tempi: c’è stata una richiesta della Corte dei...

La sentenza Mediaset: una sconfitta per tutti

La sentenza definitiva nel processo Mediaset è stata alla fine una sconfitta per tutti: una sconfitta per la magistratura: arrivare alla sentenza (quasi) definitiva nel...

Le Authority: a cosa servono?

Da alcuni anni in Italia (come in altri Paesi) è nata la passione per le “authority” all’americana. Sono enti che dovrebbero essere in linea teorica...

Breaking

Immobili pubblici: sarà la volta buona?

La valorizzazione degli immobili pubblici è una delle grandi chimere della politica italiana? Sarà la volta buona? ... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

CI SARA’ LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI. TRUMP E’ CITIZEN K

Alea iacta est, ma alla fine di un’epoca nessuno rimane vergine all’orrore. L’intervista di Eugenio Occorsio a Robert Shiller dell’8 aprile 2025, molto ben fatta … di Alexander Bush

L’ingresso nell’Ue ha reso più felici i paesi dell’Est

Negli ultimi anni i paesi dell’Est europeo hanno notevolmente migliorato la loro posizione nelle classifiche di inclusione finanziaria e in quelle che misurano il benessere della popolazione. Una conferma della validità del progetto di Europa unita... Di Davidia Zucchelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img