Ultime notizie dal fronte: La svolta nella guerra all’Isis, Sirte liberata al 70%

Data:

andrea
Libia e Siria, situazione sempre più intricata

Le forze libiche sostenute dagli Stati Uniti “hanno liberato il 70%” di Sirte dalle mani dell’Isis. Lo afferma il sindaco della città, Mokhtar Khalifa, all’Associated Press. Il primo cittadino sostiene che i quartieri meridionali e occidentali della città libica, considerata la roccaforte dell’Isis in Nord Africa, sono sotto il controllo dei combattenti fedeli al governo sostenuto dalle Nazioni Unite.
La situazione ad Aleppo, invece, stamane appare “più calma di ieri”, ma i combattimenti e i bombardamenti non sono completamente cessati perché si possono ancora udire esplosioni. Lo ha detto all’ANSA il parroco della chiesa di San Francesco, nel settore occidentale della città sotto controllo governativo, e dell’intera comunità cattolico-latina della città.
Onu insiste, servono 48 ore di tregua ad Aleppo  – “Tre ore al giorno di tregua umanitaria ad Aleppo non bastano: sono necessarie almeno 48 ore”. Lo afferma l’inviato speciale dell’Onu per la Siria Staffan de Mistura in conferenza stampa a Ginevra.
Ong, 30 morti in bombardamenti russi su Raqqa – Almeno 30 persone, tra miliziani dell’Isis e civili, sono morti in bombardamenti dell’aviazione russa a Raqqa, la ‘capitale’ dello Stato islamico in Siria, riferisce l’Osservatorio nazionale per i diritti umani (Ondus). La ong parla di una decina di attacchi che hanno provocato anche circa 70 feriti. In precedenza la Russia aveva dato notizia dei raid compiuti da 6 bombardieri strategici che hanno preso di mira una fabbrica per la produzione di “munizioni chimiche”. Negli attacchi sono stati uccisi “un gran numero di jihadisti”.

Gilbert du Motier de La Fayette

wp_user_avatar
Gilbert du Motier de La Fayette
Liberale fedele ai grandi ideali, rivoluzionario a riposo ma sempre pronto a scendere in battaglia in nome della democrazia e della libertà. Chissà chi è in realtà il marchese La Fayette.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano