CASO BPM: VIVA LA COERENZA

Data:

Il Governo si è opposto all’offerta di Unicredit per la conquista di Bpm invocando la “golden share”.
Invocando cioè un pericolo per il sistema Italia e per i risparmi degli italiani. Pericolo dato dalla scalata di una banca italiana a un’altra italiana!
Ora, ritiratasi Unicredit, è iniziata la scalata lenta ma inesorabile di Credit Agricole e nessuno ha da obiettare verso la scalata di una banca francese a una banca italiana: i risparmi degli italiani saranno forse più sicuri in mano ai francesi anziché agli italiani?
Ecco un altro caso in cui coerenza e leggi di mercato ancora una volta si piegano di fronte alla politica e all’interesse dei partiti.

di Guidariccio da Fogliano

Articolo precedente
Articolo successivo
wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

LA VERA ESSENZA DELLA DEMOCRAZIA

La democrazia, ha detto il Montesquieu, è un regime “moderato”, ossia un regime che, per funzionare al meglio, richiede auto-controllo e disponibilità… di Libertates

AH! LA STORIA, QUESTA SCONOSCIUTA

All’incontro della Lega di Pontida campeggiava dietro il palco uno slogan gigantesco “Liberi e forti”... di Libertates

GIORGIO ARMANI UN: UN ESEMPIO

Giorgio Armani è stato un esempio illustre di etica del lavoro. Nonostante fosse ricco a miliardi e avesse… di Libertates

SGOMBERO DEL LEONCAVALLO A MILANO: DURA LEX SED LEX

“Dura lex, sed lex” dicevano i romani, maestri del diritto. E questo dovrebbe essere ancora uno dei cardini del diritto: le leggi si rispettano… di Guidoriccio da Fogliano