Vendola: quando il liberalismo è il diavolo…

Data:

Con una brillante dichiarazione nel pieno tourbillon delle possibili alleanze elettorali (l’unica cosa apparentemente fondamentale nella politica italiana) il Governatore della Puglia Nicky Vendola così ha apostrofato Casini: “convertiti, il liberalismo è il diavolo”.

Nello stesso giorno è uscita un’analisi di “Altroconsumo” dedicata al ribasso dei prezzi dei biglietti sulla linea Milano-Roma: da quando “Italo” ha iniziato il suo servizio in concorrenza con le Ferrovie dello Stato ci sono più corse, i passeggeri sono aumentati, il prezzo dei biglietti è sceso di più del 10%. Tutto questo grazie a una delle peculiarietà del liberalismo: la concorrenza.

Per gli esponenti dello statalismo sul modello di Vendola tutto questo (migliori servizi, prezzi più bassi, offerte variate a seconda dei giorni, possibilità per i cittadini di scegliere l’offerta migliore) non conta: per un vero statalista il servizio migliore era quello fornito dall’ente statale: prezzi alti, nessuna possibilità di scelta, niente sconti…). È un esempio semplice, forse banale, ma illuminante di una certa visione ideologica: meglio restare sudditi che accettano supinamente quanto deciso dall’alto anziché diventare cittadini liberi di scegliere quanto più conviene loro.

Gaston Beuk

wp_user_avatar
Gaston Beuk
Gaston Beuk è lo pseudonimo di un noto giornalista e scrittore dalmata. Si definisce liberale in economia, conservatore nei valori, riformista nel metodo, democratico nei rapporti fra cittadino e politica, federalista nella concezione dello Stato e libertario dal punto di vista dei diritti individuali.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano