Una storia esemplare in due fotografie. ecco la vera american way of life

Data:

US President Obama Nominates Loretta Lynch As Attorney General
La società americana ha tanti difetti e tanti problemi, ma in fondo…

Sui principali giornali americani sono apparse due fotografie che nella loro semplicità e immediatezza esemplificano una storia molto significativa.
È la storia di una ragazza negra di Washington. Nella prima foto è una piccola bambina di tre anni in braccio alla madre, che è in coda con migliaia di altri disperati per ricevere dei buoni pasto. Madre single con due figli piccoli, senza lavoro, senza casa e apparentemente senza nessuna speranza. Ma la madre ha creduto con forza e determinazione nelle possibilità che la società americana offre (o forse offriva) anche ai più deboli. Si è impegnata per far studiare comunquei figli, anche a costo di andare a vivere sotto i ponti, instillando loro il concetto che solo con l’impegno, la preparazione, lo studio si può avere successo o comunque vivere in modo dignitoso.
La seconda foto riassume dopo cinquant’anni la parabola della ragazzina affamata in coda per il buono pasto: è un’elegante signora che, avvocato di successo, si appresta a diventare Procuratore Generale degli Stati Uniti: la più alta carica della magistratura inquirente americana.
Possiamo, anche a ragione, criticare la società americana con tutti i suoi eccessi ed errori, la competitività esasperata, la disperazione degli emarginati, ma non possiamo negare le grandi possibilità che la “way of life” americana offre a tutti: anche la più diseredata ed emarginata bambina negra può diventare grazie alle sue forze e al suo impegno uno dei personaggi più importanti della nazione.
Ben venga l’accoglienza di profughi ed emarginati, siamo tutti uomini e la nostro cultura ha come base l’“ama il prossimo tuo come te stesso”, ma l’unico vero sistema efficace per integrare ed accogliere è dare a chi ha bisogno la possibilità di studiare, di impegnarsi per avere, se non il successo, un lavoro e una certezza per il futuro: altrimenti si rischia di continuare a creare diseredati a vita che rimarranno per sempre sudditi da mantenere con la carità pubblica e mai diventeranno cittadini integrati.
Due piccole fotografie, ma un grande insegnamento dalla “way of life” americana.

Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

UN BAMBINO MORTO VALE SEMPRE

Abbiamo tutti visto gli infiniti cortei pro Palestina e, in cuor nostro, approvato le proteste verso chi si accaniva contro dei bambini… di Libertates

ORBAN E LA UE

Giunto a Roma Orban ha dichiarato esplicitamente quello che sostiene da anni: che la UE non conta nulla, è sostanzialmente un impiccio per il suo sovranismo… di Libertates

SE VINCONO GLI AFFARI

di Angelo Gazzaniga

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates