UN LIBRO DI LIBERTATES UTILIZZATO DA SGARBI PER RICHIEDERE UNA COMMISSIONE D’INCHIESTA SU MANI PULITE

Data:


L’onorevole Vittorio Sgarbi ha recentemente richiesto la creazione di una commissione d’inchiesta su Mani Pulite e specificatamente sul comportamento di Antonio Di Pietro. Nel suo esposto Sgarbi riprende molte delle anomalie raccolte in anni di studi e inchieste dal giurista Ferdinando Cionti, e raccolte nel volume “Colpo di Stato” edito da Libertates.
Nella richiesta si cita come fonte il libro: “Colpo di Stato fu, e non solo giudiziario – scrisse Cionti alla fine di un lungo lavoro di ricerca sull’attività del Pool Mani Pulite – la matrice di Tangentopoli fu anche politica. Si basò sul patto d’acciaio fra il Pool di Mani Pulite e un partito dai molti nomi: Pci/Pds/Ds/Pd”.
Il volume si può ordinare presso IBS o direttamente sul sito Libertates nella sezione LibertatesLibri”

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano