Tag: democrazia diretta

Browse our exclusive articles!

Lezione di Referendum in 5 mosse

In Svizzera (anzi nella Confederatio Helvetica per chiamarla con il suo nome ufficiale) si è svolto un turno referendario su tre argomenti disparati (obbligo...

Elezioni in Germania

A lato delle numerosissime considerazioni di (alta) politica in riferimento alle elezioni tedesche vorremmo fare delle piccole osservazioni di “costume” politico. In Germania 60 milioni...

Perché firmare per i Referendum

I Comitati si sono sempre battuti per la democrazia diretta. Democrazia diretta per noi significa: poter scegliere chi ci deve rappresentare nella politica attraverso un sistema...

Un vizio storico della politica italiana: la mancanza di chiarezza

Poca chiarezza, linguaggio burocratico, doppiezza, ricerca del compromesso a qualsiasi costo sembra siano caratteristiche inevitabili della politica italiana e del suo linguaggio. Sarebbe troppo chiedere...

In Svizzera abbiamo appena assistito ad una grande vittoria della democrazia diretta

E’ espressione della democrazia diretta il referendum federale contro le “retribuzioni abusive”, vinto dal 67% dei votanti. Che, a loro volta, rappresentavano il 46%...

Popular

CI SARA’ LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI. TRUMP E’ CITIZEN K

Alea iacta est, ma alla fine di un’epoca nessuno rimane vergine all’orrore. L’intervista di Eugenio Occorsio a Robert Shiller dell’8 aprile 2025, molto ben fatta … di Alexander Bush

L’ingresso nell’Ue ha reso più felici i paesi dell’Est

Negli ultimi anni i paesi dell’Est europeo hanno notevolmente migliorato la loro posizione nelle classifiche di inclusione finanziaria e in quelle che misurano il benessere della popolazione. Una conferma della validità del progetto di Europa unita... Di Davidia Zucchelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Zelensky e Vonderbomba ar funerale der Papa

Doppo aveje detto pest' e corna, vié pure a fa' 'a passerella ar funerale dell'anima bella, der Papa , ma qualcosa nun torna… di Enrico Bernard

Salari: procede lento il recupero dell’inflazione

I salari sono tornati a crescere nel nostro paese, trainati dai rinnovi contrattuali del 2024 e dei primi mesi del 2025. Finora, però, nessun contratto ha previsto aumenti che permettano un pieno recupero dell’inflazione. Le previsioni del Wage Tracker... Di Raffaella Nizzi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Subscribe

spot_imgspot_img