Tag: democrazia diretta

Browse our exclusive articles!

Lezione di Referendum in 5 mosse

In Svizzera (anzi nella Confederatio Helvetica per chiamarla con il suo nome ufficiale) si è svolto un turno referendario su tre argomenti disparati (obbligo...

Elezioni in Germania

A lato delle numerosissime considerazioni di (alta) politica in riferimento alle elezioni tedesche vorremmo fare delle piccole osservazioni di “costume” politico. In Germania 60 milioni...

Perché firmare per i Referendum

I Comitati si sono sempre battuti per la democrazia diretta. Democrazia diretta per noi significa: poter scegliere chi ci deve rappresentare nella politica attraverso un sistema...

Un vizio storico della politica italiana: la mancanza di chiarezza

Poca chiarezza, linguaggio burocratico, doppiezza, ricerca del compromesso a qualsiasi costo sembra siano caratteristiche inevitabili della politica italiana e del suo linguaggio. Sarebbe troppo chiedere...

In Svizzera abbiamo appena assistito ad una grande vittoria della democrazia diretta

E’ espressione della democrazia diretta il referendum federale contro le “retribuzioni abusive”, vinto dal 67% dei votanti. Che, a loro volta, rappresentavano il 46%...

Popular

La concorrenza nel settore autostradale: Sviluppo del settore e certezza delle regole

Di Carlo Stagnaro e e Serena Sileoni. (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

Quando i comuni imparano a raccogliere i fondi

Il fundraising pubblico per i comuni o altri enti non è solo una risposta alla scarsità di fondi, ma un nuovo paradigma di governance. Con bilanci sempre più risicati, l’alleanza pubblico-privato diventa una necessità. E Genova dà l’esempio... Di Stefano Castriota e Patrizia Viacava (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Case popolari sfitte: come recuperarle

L’emergenza abitativa è dovuta anche ai molti alloggi che le proprietà pubbliche non possono affittare perché non a norma. Il loro recupero può essere affidato alle famiglie locatarie, ma senza deroghe al rispetto delle graduatorie. Ecco come farlo... Di Raffaele Lungarella (da “laVoce.info”)`strong><\em>

Italia al bivio sulle concessioni autostradali in scadenza

L’Italia rischia di sostituire la concorrenza con una nazionalizzazione mascherata, contraria alle regole UE e agli obiettivi del Pnrr... Di Nicola Carosielli. (da “MilanoFinanza. - IBL)strong><\em>

Subscribe

spot_imgspot_img