Sernovodsk, Putin vi insegna come si trattano i ceceni

Data:

fasanottiA parte le scorse fiammate di cronaca, che compresero atti di terrorismo e dura repressione da parte della Russia di Putin, chi si ricorda più della Cecenia?
E’ uscito un libro storicamente molto interessante di Irena Brezna ( “Le lupe di Sernovodsk”, Keller editore, 211 pag., 16 euro). Brezna è scrittrice e giornalista svizzera giunta a Mosca per scrivere reportage. Una sua frase, riportata da Anna Politkovskaja, donna scomoda quindi uccisa da sicari: « I reporter, per come la vedo io, se non vanno in Cecenia e non protestano, sono complici». La città di Sernovodsk, si legge nel libro, «è indicativo della Cecenia intera». Qui alcuni vittime sono diventate kamikaze, «portatori di una bomba di cui volevano condividere l’esplosione».
Ma come sono arrivati a gesti così estremi e-aggiungo io – così esecrabili? Il regime moscovita seguiva la tacita legge del gulag maschili: «…un prigioniero viene violentato, se ne cancellano la mascolinità e l’umanità, diventa un essere non-umano, lo si chiama “pisello” o “rottinculo”». Le forze armate di Putin «danno il via alle perversioni: agite secondo la legge criminale e non verrete puniti… il popolo ceceno diventa ufficialmente un bottino dichiarato».  A proposito delle donne ribelli e “martiri” in un paese femminista, leggiamo: «Le orfane che all’epoca avevano dieci anni ora sono spose della morte e si fanno saltare in aria in nome della purezza… la sentono così piena di macchie, la loro vita. Sono nate in una cultura della vergogna». E ancora: «Essere bombardati è umiliante, essere saccheggiati pure, è umiliante avere una figlia con il braccio monco, è umiliante essere violentati, è così umiliante che la donna desidera morire; trovare la madre disonorata nel cortile di casa è umiliante da far perdere i sensi… la gente che si vergogna la si può facilmente manipolare».

Pier Mario Fasanotti

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates

LA VERA ESSENZA DELLA DEMOCRAZIA

La democrazia, ha detto il Montesquieu, è un regime “moderato”, ossia un regime che, per funzionare al meglio, richiede auto-controllo e disponibilità… di Libertates

AH! LA STORIA, QUESTA SCONOSCIUTA

All’incontro della Lega di Pontida campeggiava dietro il palco uno slogan gigantesco “Liberi e forti”... di Libertates

GIORGIO ARMANI UN: UN ESEMPIO

Giorgio Armani è stato un esempio illustre di etica del lavoro. Nonostante fosse ricco a miliardi e avesse… di Libertates