Rearm Europe

Data:

Senz’altro “si vis pacem para bellum” ma qual’e’ la forma migliore?
Siamo stati bene protetti negli ultimi ottant’anni dalle forze armate dei singoli stati europei coordinati e rafforzati nella Nato. Orbene, dove sta scritto che la Nato e gli Usa non ci sono più?
Trump chiede rafforzamento dell’impegno dei singoli stati europei, ok, dove sta scritto che vuole abolire la Nato e lasciare l’Europa al suo destino? Non risulta. E se fosse, non sarebbe meglio riannodare competentemente i fili dell’alleanza atlantica? Basta così poco per gettare allegramente alle ortiche un fondamento così importante? Forse sarebbe lecito abolire il cristianesimo solo perché un particolare papa risultasse non del tutto gradevole?
Se nonostante tre anni di guerra ucraina l’Europa imperterrita non riesce a darsi un minimo di politica comune, non è forse il caso di prendere atto che sono impossibili sia politica che esercito comuni? l’Europa è tale nella sua diversità (dentro il denominatore comune della civiltà occidentale, greco-romana e cristiana), che per sé stessa non consente fusioni oltre il limite dell’integrazione economica.
l’Europa restauri e rafforzi l’occidente euro-americano e risparmi gran parte degli 800 miliardi.

di Luigi Fressoia

Articolo precedente
Articolo successivo
wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

ORBAN E LA UE

Giunto a Roma Orban ha dichiarato esplicitamente quello che sostiene da anni: che la UE non conta nulla, è sostanzialmente un impiccio per il suo sovranismo… di Libertates

SE VINCONO GLI AFFARI

di Angelo Gazzaniga

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates

LA VERA ESSENZA DELLA DEMOCRAZIA

La democrazia, ha detto il Montesquieu, è un regime “moderato”, ossia un regime che, per funzionare al meglio, richiede auto-controllo e disponibilità… di Libertates