Quando la burocrazia dà il meglio di se stessa

Data:


Per i direttori dei musei dopo tre anno tutto punto e a capo

Emblematica è la storia dei concorsi per la direzione di alcuni musei italiani, tra i più prestigiosi.
Per la prima volta tre anni fa è stata superata la norma che legava i musei alle Sovrintendenze e quindi si è aperta la possibilità che anche stranieri potessero diventare direttori di museo: fatto del tutto normale in tutto il resto del mondo ove ci sono diversi italiani alla testa di musei.
Apriti cielo! Sono piovuti ricorsi a raffica, il Tar del Lazio si è espresso sette volte in modo contradditorio, il Consiglio di Stato prima ha emesso sentenza positiva, poi negativa sospendendo il tutto e rinviandolo a una sessione a Sezioni unite (una specie di giudizio plenario).
Un esempio di come la burocrazia e la giustizia amministrativa siano perfette per rinviare ogni decisione, sospendere tutto, far si che nulla cambi nella palude della burocrazia italiana.
Da notare inoltre che i giudici del Consiglio di Stato che hanno bocciato il concorso (se pure rinviandolo alle sezioni unite) sono gli stessi che come esperti e consiglieri del ministero hanno contribuito a scrivere la legge: come esperti la scrivono, come giudici la bocciano.
Occorre con sempre maggiore urgenza fare chiarezza sui ruoli dei grandi burocrati, semplificare procedure e introdurre elementi di certezza nelle decisioni: altrimenti resteremo sempre un paese con una burocrazia da terzo Mondo che anziché attirare competenze le respinge con l’incertezza e l’inefficenza.

di Guidoriccio Da Fogliano

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano