Quando il politico specula su tutto: l’arte del populismo

Data:


L’Italia è il Paese del trasformismo per eccellenza, anche sulle emergenze, terremoto o neve, non si è mai “seri” e uniti. E il giudizio cambia se si è maggioranza o minoranza…e a seconda della convenienza. E la colpa è sempre del governo di turno, sia Berlusconi o Renzi o Gentiloni…
Polemiche, polemiche a ancora polemiche. C’è chi pensa prima a mettere in salvo le persone e invece chi pensa solo a criticare l’avversario…e basta. «Il simbolo di questo terremoto è il campanile di Amatrice, l’emblema dei ritardi di questo governo», tuona mercoledì Luigi Di Maio dei cinque stelle a terra ancora tremante. Chissà se con lui al governo la terra smetterà di tremare. Gli fa eco Beppe Grillo sul blog parlando di «situazione allo sbando», di «mutismo che non possiamo accettare», e di «Italia messa in ginocchio da nevicate ampiamente previste». Se ci sarà mai un governo cinque stelle noi di Libertates suggeriamo Grillo a capo della protezione civile e delle previsioni del meteo.  Non poteva mancare Matteo Salvini che in questi giorni ha girato nelle zone devastate denunciando il «governo che dorme», di «politicizzazione della Protezione civile» (ormai un cavallo di battaglia di ogni partito). Anche Giorgia Meloni (F.lli d’Italia) va all’attacco in stile Trump, considerato il recente insediamento del neo eletto a stelle e strisce: «Il governo pensa più alle banche che ai terremotati». Forza Italia si è affidata al solito Maurizio Gasparri: «È apparsa sostanzialmente inadeguata l’azione di soccorso alle popolazioni terremotate».
Insomma niente di nuovo all’orizzonte!

di Gilbert du Motier de La Fayette

wp_user_avatar
Gilbert du Motier de La Fayette
Liberale fedele ai grandi ideali, rivoluzionario a riposo ma sempre pronto a scendere in battaglia in nome della democrazia e della libertà. Chissà chi è in realtà il marchese La Fayette.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano