Politiche del lavoro: arrivano i soldi ma mancano gli uomini.

Data:


Uno dei cardini del programma Next Generation UE è proprio quello di investire nelle politiche attive del lavoro: cioè agganciare il momento dei sussidi a quello della riqualificazione professionale. Per questo sono in arrivo ben 7 miliardi.
Nel frattempo sono già stati stanziati 500 milioni.
Ma, in Italia c’è sempre un “ma”: i Centri per l’impiego dovrebbero assumere 11600 addetti , ma i concorsi sono fermi presso la burocrazia delle Regioni; l’Anpal (l’Agenzia creata proprio con questo scopo) non funziona per niente, a partire dall’ineffabile presidente Parisi per finire ai Navigator; per questo motivo il ministero del Lavoro si è attribuito il fondo di 500 milioni della UE (il ReactEU) ma non ha chi si può occupare delle politiche attive perché sono di competenza regionale.
Un girone infernale Regioni, Ministero, Regioni pieno di competenze divise, burocrazia inefficiente e sprechi: rimangono i soldi non spesi e i lavoratori senza lavoro e senza nessuna speranza di riqualificazione con dinanzi una vita di sussidi.
Anche qui occorrerebbe una decisione coraggiosa: far piazza pulita di norme, regolamenti, competenze e burocrazia borbonica per stabilire regole nuove, semplici ed efficaci.
Ma manca proprio il coraggio!

di Guidoriccio da Fogliano

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

UN BAMBINO MORTO VALE SEMPRE

Abbiamo tutti visto gli infiniti cortei pro Palestina e, in cuor nostro, approvato le proteste verso chi si accaniva contro dei bambini… di Libertates

ORBAN E LA UE

Giunto a Roma Orban ha dichiarato esplicitamente quello che sostiene da anni: che la UE non conta nulla, è sostanzialmente un impiccio per il suo sovranismo… di Libertates

SE VINCONO GLI AFFARI

di Angelo Gazzaniga

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates