Papa Francesco a due marce

Data:

pasquinate
L’ultima pasquinata su Papa Francesco

Er Papa Francesco predica bene,
me pare de sentì er Santo d’Assisi
che de speranza spargeva er seme
co’ principi de giustizia assai precisi.

Però, a differenza de ‘sto Santo Padre,
er Santone cor saio ‘o sapeva bene
che dove dole er dente ‘a lingua cade:
so’ parole se ‘a promessa nun mantiene.

Prennemo p’esempio ‘a tassa sulla casa,
e che?, ‘a stanno a pagà ‘sti pretacci
che affitteno a peso d’oro li palazzacci
che der patrimonio clericale sono base?

Quanto poi la politica de’ omosessuali
er Papa scontenta parecchi cardinali
che vonno mette ‘n tappo alle polemiche
e intortà li chierichetti tutte ‘e domeniche!

Su li poveri Francesco c’ha raggione:
la ricchezza è ‘no scandalo morale
che giustifica puro la rivoluzzione…
peccato che poi benedice Paperone!

Predica dunque bene razzolanno male
dandoce der Vangelo l’Annuciazione,
ma nun dicenno ch’er Giudizio Universale
prima o poi sarà la vera soluzione.

Enrico Bernard

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

GIORGIO ARMANI UN: UN ESEMPIO

Giorgio Armani è stato un esempio illustre di etica del lavoro. Nonostante fosse ricco a miliardi e avesse… di Libertates

SGOMBERO DEL LEONCAVALLO A MILANO: DURA LEX SED LEX

“Dura lex, sed lex” dicevano i romani, maestri del diritto. E questo dovrebbe essere ancora uno dei cardini del diritto: le leggi si rispettano… di Guidoriccio da Fogliano

LA GIUSTIZIA NON. E’ UGUALE PER TUTTI

“La Giustizia è uguale per tutti” è la scritta che campeggia in ogni aula di tribunale. Ma purtroppo rischia di essere solo… di Guidoriccio da Fogliano

NUOVA LEGGE “ ROMA CAPITALE”

Con l’approvazione della legge entrerà in vigore la nuova struttura “Roma capitale”. Si dovrebbe chiamare “struttura” perché è una specie di ircocervo… di Guidoriccio da Fogliano