Niente Internet senza cavi!

Data:


Attenti ai cavi !
E internet fa parte della nostra libertà di conoscere, di comunicare, di interagire.
Il 29 luglio 1858 due navi si incontrarono nel mezzo dell’atlantico per collegare due cavi, uno dall’Europa, l’altro dagli USA, creando la prima comunicazione telegrafica tra i due continenti.
La regina Vittoria invio’ subito al presidente americano Buchanan un messaggio di rallegrmenti che, in codice Morse, ci mise ad arrivare 17 ore, 2 minuti e 5 secondi.
Secondo un recente articolo di CNN il cavo Marea , cofinanziato da Microsoft nel 2018, ha ora una velocità di trasmissione immensamente superiore a quella del primo cavo, oltre 160 terabits al secondo, cioè tanti miliardi di bit al secondo (unità di misura della quantità di informazione).
In un mondo di wireless, smartphones, etc non si ha la consapevolezza dell’importanza dei cavi.
Attualmente vi sono nel mondo 380 cavi sottomarini molti finanziati dai giganti di Internet come Facebook, Google, Microsift, Amazon. Sommati assieme hanno una lunghezza complessiva di oltre 1,2 milioni di chilometri.
E il cavo Marea, lungo 6.600 chilometri, pesa 4,6 milioni di chili.
I cavi sottomarini possono essere danneggiati da eventi naturali (come tsunami), da incidenti ( come un’ancora trascinata), ma anche intercettati e sabotati.
Durante la guerra fredda gli americani, con sottomarini specialmente attrezzati e sub, erano riusciti a collegarsi ai cavi russi. Ed ora si è saputo che la NSA (National Security Agency) americana e la GCHQ (Government Communications Headquarters) inglese sono in grado di intercettare le comunicazioni telefoniche ed il traffico internet. Alla domanda di confermare se è vero la CGHQ ha risposto che non possono nè confermare, nè smentire, quindi è vero. E la NSA ha affermato che opera sempre nel rispetto delle leggi e che è soggetta a notevoli controlli.
E, evidentemente, fanno o tentano di fare lo stesso Russi e Cinesi. Ma non è escluso che i Russi si stiano attrezzando, se non lo sono già, anche per sabotare i cavi e creare si puo’ immaginare che scompiglio in una attività che è divenuta essenziale per la vita di cittadini e nazioni.
Attualmente il 99% delle comunicazioni internazionali passa nei cavi a fibra ottica la maggioranza dei quali è sotto il mare.
Non ci si puo’ mai rilassare.

di Ettore Falconieri

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano