Ma vale più il futuro dell’Italia o i voti?

Data:

Dopo la votazione in cui tutti i partiti italiani, di qualsiasi orientamento e colore, si sono astenuti nella votazione sul nuovo Piano UE che impegnerà ogni paese per i prossimi anni:
– Cosa significa astenersi in una votazione relativa al nuovo Piano della UE dopo che il governo italiano lo aveva approvato affermando, non del tutto a torto, di aver ottenuto importanti miglioramenti? Che i partiti della maggioranza bocciano le decisioni del proprio governo?
– Cosa significa che il partito di opposizione si astiene dall’approvare un Piano costruito e preparato da un suo rappresentante?
– Cosa significa che tutti i partiti italiani abbiano votato in modo diverso dai propri gruppi europei?
– Quale conseguenza avrà nei rapporti con gli altri Paesi? Tecnicamente nessuna perché il Piano è stato regolarmente approvato, ma quale considerazione potranno avere in futuro gli altri Paesi nei confronti di un’Italia che ha combattuto mesi per modificarlo e poi non lo approva e che è l’unico Paese che tiene bloccato il Mes?
– Che cosa significa astenersi dopo una discussione durata mesi se non anni: se non sono d’accordo voto contro, se la condivido voto a favore, altrimenti è comportarsi come un novello don Abbondio: lascio agli altri decidere del mio futuro.
Purtroppo temiamo che l’unica giustificazione sia l’avvicinarsi delle elezioni europee: tra il danneggiare l’Italia e il cercare di accalappiare qualche voto in più non c’è discussione…
La solita differenza tra uomini di Stato (che si impegnano a migliorare il proprio Paese) e uomini politici (che pensano solo in termine di voti e al proprio tornaconto immediato)

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano