Jamsession: tutti all’Avana e a Santiago di Cuba

Data:


Un altro festival a Cuba

Fino al 20 di gennaio si svolge negli scenari dell’ Havana e di Santiago l’annuale Festival internazionale Jazz Plaza. Il nome deriva dalla sua prima edizione che si svolse nel patio della Casa della Cultura del Municipio Plaza de la Revolucion, che pero’ in seguito ha decisamente debordato il Municipio e la Citta’ per diventare uno degli avvenimenti internazionali piu’ importanti per gli amanti del genere.
Questanno musicisti di Usa, Portorico, Australia, Argentina, Canada’, Svizzera, Germania, Uruguay, Giappone, Norvegia, Gran Bretagna, Equador, Colombia Spagna, e naturalmente quelli cubani terranno concerti e jamsession nel teatri Nacional, America e Mella, nel centro Culturale Bertold Brecht, il Pabellon Cuba, Fabrica de Arte Cubano, Salon Rosado de la Tropical, Museo Nacional de Bellas Artes, al Jazz Cafe’, e naturalmente alla Casa della Cultura del del Municipio Plaza.
In Santiago de Cuba, il Festival si ripartira’ tra il Teatro Marti, Iris Jazz Club, Fundacion Caguayo, Sede Provinciale della UNEAC, Plaza de Marte, con la chiusura in Plaza Dolores.
Tra i nomi degli artisti partecipanti si puo’ notare gli statunitensi, Bobby Carcasses, il multistrumentista, Roger Glenn, il saxofonista Yosvani Terry, il trombettista Dick Griffin, ma l’elenco sarebbe molto lungo.
Coordinato dalla musicologa Neri Gonzales si svolgera’ il XIV Coloquio Internacional Leonardo Acosta in Memoriam, sul tema: “Pensare il Jazz e le sue connessioni con la musica cubana”, prima nell’hotel Melia’ Santiago poi nella Fabrica de Arte Cubano.

di Giancarlo Guglielmi

wp_user_avatar
Giancarlo Guglielmi
Giancarlo Guglielmi che vive a Cuba da molto tempo, oltre a informare e commentare gli avvenimenti più importanti che si svolgono da quelle parti, offre consulenze per chi fosse interessato a eventuali investimenti a Cuba, o semplicemente per tour personalizzati dell’isola. Chi volesse entrare in contatto puo’ farlo attraverso la email: giangi.riha@gmail.com

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano