I bei risultati del populismo!

Data:

angelo
In questi giorni sui giornali italiani (sempre aperti alle notizie internazionali!) sono apparse finalmente notizie su Maduro, il Presidente del Venezuela, erede e seguace del populismo di stampo marxista, cubano, peronista di Chavez: peccato che le notizie si riferissero al fatto che anche lui era rimasto bloccato nel traffico di Roma…

Nessuna notizia invece sulla situazione economica e sociale del Venezuela. Dove:

  • quest’anno il Pil calerà del 10% (una situazione da Paese in guerra),
  • il cambio dollaro-bolivar è passato in tre anni da 10 a 700
  • per orgoglio nazionale non si stampano banconote oltre i 100 bolivares che valgono ormai 10 cent
  • i dati sull’inflazione non vengono pubblicati da mesi, ma i prezzi raddoppiano ogni sei mesi
  • uno stipendio medio (7500 bolivares) serve a malapena a sopravvivere, ma se si acquista nei negozi calmierati ove la merce ormai scarseggia; altrimenti occorre rivolgersi ai negozi di lusso (ove un pacco di pasta italiana, quella venezuelana è ormai introvabile, costa una settimana di stipendio
  • fuori dai supermercati ci sono file immense di persone che possono accedervi solo se il numero finale della carta d’identità corrisponde al numero del giorno (tipo targhe alterne…)

E si potrebbe continuare all’infinito; certo uno dei motivi è il calo del prezzo del petrolio, ma non è l’unico: la politica populista di Chavez e Maduro (che ha nominato ministro dell’economia un generale solo perché suo amico) ha portato alla fuga dei capitali, alla nazionalizzazione o chiusura di moltissime industrie, all’azzeramento degli investimenti esteri e non. Risultato: in Venezuela si produce sempre meno e tutto deve essere importato.

Questo provoca non solo il depauperamento di un Paese una volta autosufficiente e ora al limite del collasso, ma una conseguenza a dir poco sorprendente per chi ha fatto del populismo e del pauperismo, del venire incontro alle esigenze dei più poveri una bandiera e il vero scopo del regime: i poveri sono diventati sempre più poveri e al limite della sopravvivenza mentre i ricchi, che possono disporre di valuta straniera, sono sempre più ricchi e più distanti dal popolo minuto:
davvero un bel risultato per un populismo marxista-peronista!

Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano