E poi dicono che i referendum non servono

Data:

Facciamo l’esempio di come due paesi diversi possono affrontare un problema simile: la regolamentazione di un aspetto della normativa sul lavoro.

Nel paese B una proposta di aumentare da 4 a 6 settimane la durata del periodo di ferie è stata sottoposta a referendum popolare: tre mesi di propaganda senza che si sia interrotta la normale attività parlamentare, i cittadini respingono la proposta, problema chiuso.

Ovvia la soluzione: il paese A è l’Italia, il paese B la Svizzera.

Per questo motivo noi Comitati da sempre proponiamo di rivitalizzare il sistema dei referendum attraverso una sua radicale modifica:

  • referendum anche propositivo
  • utilizzazione dell’election day per ridurre i costi
  • semplificazione delle procedure di voto (anche per posta o elettroniche) e dei quesiti
  • abolizione del quorum
  • controllo da parte della Corte Costituzionale non solo della proponibilità dei quesiti, ma anche dell’applicazione del risultato (onde evitare che vengano proposte entro un certo numero di anni leggi in contrasto non solo formale, ma anche sostanziale con il risultato del referendum)

si tratta di applicare anche in questo caso un aspetto della democrazia diretta che non è poi molto diverso da quello attualmente applicato in Svizzera

 

Angelo Gazzaniga

Portavoce dei Comitati per le Libertà

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

GIORGIO ARMANI UN: UN ESEMPIO

Giorgio Armani è stato un esempio illustre di etica del lavoro. Nonostante fosse ricco a miliardi e avesse… di Libertates

SGOMBERO DEL LEONCAVALLO A MILANO: DURA LEX SED LEX

“Dura lex, sed lex” dicevano i romani, maestri del diritto. E questo dovrebbe essere ancora uno dei cardini del diritto: le leggi si rispettano… di Guidoriccio da Fogliano

LA GIUSTIZIA NON. E’ UGUALE PER TUTTI

“La Giustizia è uguale per tutti” è la scritta che campeggia in ogni aula di tribunale. Ma purtroppo rischia di essere solo… di Guidoriccio da Fogliano

NUOVA LEGGE “ ROMA CAPITALE”

Con l’approvazione della legge entrerà in vigore la nuova struttura “Roma capitale”. Si dovrebbe chiamare “struttura” perché è una specie di ircocervo… di Guidoriccio da Fogliano