DUE ITALIANI VERI

Data:

Spesso le piccole cose danno uno spaccato illuminante su certi modi di essere.
Eccone due:

  • Dell’Utri si è visto sequestrare una decina di milioni perché pur essendo condannato definitivamente per associazione mafiosa si è dimenticato di dichiarare al tribunale una quarantina di milione percepiti in questi anni, quando la legge è esplicita: tutti coloro che sono condannati per mafia debbono dichiarare qualsiasi introito superiore a diecimila euro
  • Verdini, pur essendo ai domiciliari, si è recato a Roma in un ristorante a trattare affari più o meno leciti con esponenti del suo giro, quando la legge anche in questo caso è esplicita: chi è ai domiciliari può solo incontrare le persone autorizzate dal tribunale.

Eppure si tratta di due personaggi tutt’altro che sprovveduti o ignoranti delle leggi.
Che siano due italiani tipici per cui le leggi ci sono e vanno rispettate, ma dagli altri:
“noi siamo della categoria dei “potenti” a cui tutto (o quasi) è lecito e permesso, perché le leggi sono fatte per il popolo (in senso dispregiativo, cioè di “volgo”)”.
“Lei non sa chi sono io”

Quando ci sentiremo tutti cittadini con pari diritti e doveri e non sudditi e padroni?

di Guidoriccio da Fogliano

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

UN BAMBINO MORTO VALE SEMPRE

Abbiamo tutti visto gli infiniti cortei pro Palestina e, in cuor nostro, approvato le proteste verso chi si accaniva contro dei bambini… di Libertates

ORBAN E LA UE

Giunto a Roma Orban ha dichiarato esplicitamente quello che sostiene da anni: che la UE non conta nulla, è sostanzialmente un impiccio per il suo sovranismo… di Libertates

SE VINCONO GLI AFFARI

di Angelo Gazzaniga

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates