Corriere della Sera: un altro esempio del “Capitalismo all’italiana”

Data:

Ci sono tanti motivi per cui in Italia le imprese straniere non investono.

Uno è il comportamento del capitalismo italiano: memore sempre del famoso detto di Cuccia “le azioni si pesano, non si contano” (cioè: non conta tanto il numero di azioni, ma chi le ha).

Un ultimo esempio è quanto avvenuto in questi giorni al Corriere della Sera: l’anno scorso l’editore (cioè la RCS) ha avuto pesanti perdite; quindi sarebbe stato logico aumentare il capitale per avere più mezzi per affrontare meglio la situazione. Ma questo non si è fatto perché molti degli attuali soci non hanno disponibilità finanziaria sufficiente e quindi sarebbe stato necessario far entrare altri soci oppure permettere ad alcuni di aumentare la propria quota a discapito di altri.

Ma questo avrebbe significato violare le regole auree e immutabili del “salotto buono” del capitalismo italiano: devono essere sempre gli stessi che comandano attraverso partecipazioni incrociate, presenza nei consigli di amministrazione che contano davvero, sistemi di società a cascata (io posseggo il 51% di una società che possiede il 51% di un’altra, che possiede il 51% di un’altra e così di seguito in modo che alla fine io investendo 1 vengo a controllare una società importante con 100 di capitale).

Per questo il Corriere della Sera ha dovuto vendere le partecipazioni in Francia e in Spagna: un modo sicuro per passare da giornale di livello europeo a giornale di una provincia periferica dell’Europa.

Angelo Gazzaniga

Portavoce dei Comitati per le Libertà

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano