Olena Ponomareva

7 ARTICOLI
Olena Ponomareva, docente di ucrainistica presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Università “La Sapienza” di Roma. Studia le problematiche di trasformazioni politiche e socioculturali delle società posttotalitarie dell’Est Europa.

Exclusive articles:

L’Ucraina post Maidan a Milano

L'Ucraina vista da vicino, dopo la rivoluzione democratica di Maidan, che ha segnato la fine del regime filorusso di Yankovich... di Olena Ponomareva

Come le poesie di guerra (ucraina) ci insegnano di amare la vita

Non bisogna dimenticare che in Ucraina da più di sei mesi c’è la guerra. Si combatte nella zona orientale del Paese, nelle regioni di Donets’k e Luhans’k in mano ai separatisti filorussi appoggiati militarmente e dal punto di vista logistico dalle unità regolari dell’esercito russo - di Olena Ponomareva

La guerra in Ucraina come scontro di civiltà

La nostra Olena Ponomareva ci manda da Kiev un intervento in esclusiva sulla situazione in Ucraina - di Olena Ponomareva

Come ho visto l’inizio della guerra civile in Ucraina

“L'opposizione ha "oltrepassato i limiti" sperando di arrivare al potere grazie alla strada, e i responsabili saranno giudicati" ha detto il presidente ucraino Viktor...

Breaking

PAZIENZA SE E’ IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

To be or not to be: that is the question. Amleto, atto III. La vera domanda è se l’ex braccio destro di Giuseppe Santovito che, come mi ha confermato Alberto Dell’Utri in una… di Alexander Bush

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>

Mannamoli tutti in Albania

Ar migrante famo pagà ‘r bijetto, Eppoi magara er posto letto, Je mettemo pure ‘r braccialetto, E ‘o spedimo in un tristo ghetto… di Enrico Bernard

L’Europa alla prova delle stablecoin Usa

I rischi del cripto mercantilismo statunitense sono gravi per l’Unione europea e ancor più per i paesi suoi partner commerciali. Per contrastarli, va formulata una strategia alternativa, costruita su un’infrastruttura pubblica basata sull’euro digitale... Di Edoardo Martino (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img