Fisco

Sulle spiagge una gara senza ostacoli

La legge delega sulle concessioni balneari ha obiettivi condivisibili. Ma come organizzare la gara? Bisogna evitare il contenzioso e fare in modo che un nuovo concessionario non debba pagare due volte il subentro. Una proposta per risolvere la questione.... DI ALBERTO HEIMLER di Alberto Heimler (da "laVoce.info")

Piano cashless: un buco nell’acqua

Introdotto a fine 2020 e abbandonato sei mesi dopo, il costoso cashback ha contribuito ad aumentare i pagamenti elettronici, ma ha avuto ben pochi effetti sull’evasione fiscale. Benché più utile allo scopo, anche la lotteria degli scontrini va ripensata... di Leonzio Rizzo e Massimo Taddei (da "laVoce.info")

Riforma fiscale: è la spesa pubblica l’elefante nella stanza

La rinuncia a mettere ordine nella spesa rappresenta la scelta più critica dell’attuale governo... (da Istituto Bruno Leoni)

Un Superbonus distorsivo e poco sostenibile

Le forze politiche festeggiano il rinnovo del Superbonus inserito in legge di bilancio. Come tutti gli altri bonus edilizi, però, anche il 110 per cento ha il difetto di favorire le fasce più abbienti, cui si aggiunge la totale insostenibilità per le finanze pubbliche... Di Giuseppe Pisauro (da “laVoce.info”)

Congiura del silenzio sulla tassazione delle rendite immobiliari

La tassazione delle trasformazioni urbane è così bassa da rendere il nostro paese un paradiso fiscale in questo campo. Ma dal 2014 una legge consente di tassare le grandi rendite immobiliari. Ignorata dalle regioni, sarà ripresa dalla riforma fiscale?... di Roberto Camagni (da "laVoce.info") Un paradiso fiscale per immobiliaristi

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter