Amministrazione Pubblica

Meno burocrazia per accendere l’energia rinnovabile

L’autorizzazione all’installazione di impianti eolici e fotovoltaici ha un iter lungo e complesso. Va semplificato per ridurre la dipendenza dalle importazioni di energia. E per raggiungere gli obiettivi italiani e europei di transizione energetica... DI STEFANO CLÒ, FEDERICA DANIELE, ENZA MALTESE E ALESSANDRA PASQUINI da "laVoce.info")

Trent’anni di riforme rimaste incomplete

Saravalle e Stagnaro: il Paese a una svolta, l'occasione del Pnrr... Cesare Zapperi (da “ilCorriere della Sera” - IBL)

Case popolari, un modello che non funziona

Il modello italiano di edilizia residenziale pubblica non è sostenibile economicamente e allo stesso tempo rischia di essere poco equo. Il problema non sono le inefficienze ma sistemi di gestione di mercato che si confondono con interventi di welfare... Di Eleonora Perobelli e Raffaella Saporito (da “laVoce.info”)

Firmare online deve essere un diritto per tutti

La bocciatura della Consulta dei quesiti referendari su eutanasia e cannabis non deve far trascurare l’importanza della raccolta firme online che li ha contraddistinti. Occorre rendere effettivo il diritto all’accesso a internet perché si realizzi un vero allargamento della partecipazione politica... di Alberto Parmigiani (da "laVoce.info")

La prima regola per semplificare è smettere di complicare

La sfida della semplificazione è politica prima e più che tecnica: sono i decisori politici a dover volere regole più semplici... (da “Istituto Bruno Leoni”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter