BOTTE PIENA E MOGLIE UBRIACA?

Data:


In un Paese come il nostro in cui si litiga praticamente su tutto c’è un argomento su cui c’è accordo unanime: governo, opposizione, sindacati, Confindustria hanno criticato la politica della Bce e contemporaneamente protestato per l’aumento dei prezzi.
Peccato siano posizioni incompatibili: se si vuole combattere l’inflazione occorre “raffreddare” l’economia attraverso l’aumento dei tassi, mentre se si vuole mantenere un’economia in espansione grazie a tassi bassi (o inesistenti) occorre rassegnarsi all’inflazione.
Non ci sono altre vie d’uscita: ce lo insegnano secoli di storia; a partire dagli editti dell’impero romano che pretendevano di ridurre i prezzi (e quindi l’inflazione) a colpi di decreti.
Del resto l’aumento dei tassi è inevitabile sia perché era ampiamente previsto che a politica dei tassi a zero (o addirittura negativi) dovesse prima o poi finire, sia perché l’inflazione è una tassa sui poveri e sui redditi fissi.
Rifiutare entrambe le soluzioni è la tipica soluzione populista e irrazionale: si trova un capro espiatorio (la Bce da una parte, gli speculatori, la guerra dall’altra) e non si risolve nulla: così si evitano di proporre (o peggio) trovare soluzioni che possono essere sgradite agli elettori e si lascia tutto come sta.
Quando invece compito di un vero statista sarebbe quello di affrontare i problemi, spiegarli e cercare delle soluzioni, anche se sgradite al alcuni.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano