Autostrade allo Stato, rimedio peggiore del male

Data:


Dopo le nuove rivelazioni su Autostrade

La rivelazione che nella società Autostrade anche dopo il disastro del ponte Morandi l’unica preoccupazione fosse quella di sminuire i rischi, ammorbidire le perizie, preoccuparsi solo di non perdere introiti e di far bella figura con gli azionisti è indubbiamente scioccante.
Ovvia le reazione di buona parte degli italiani: revochiamo la concessione, rinazionalizziamo le autostrade, torniamo alle gestione pubblica, statale in cui si bada non al profitto ma ai bisogni dei cittadini.
Ma è una soluzione altrettanto inefficiente, se non peggio: basti guardare a come funziona la quintessenza della gestione pubblica come l’ATAC a Roma o l’Anas.
In effetti occorrerebbe una gestione autenticamente liberale della questione.
Non uno Stato che massimizza l’utile o affida le concessioni agli amici disinteressandosi poi di tutto il resto, ma uno Stato che:

  • stabilisce paletti e regole ben precise nei bandi di gara per l’aggiudicazione delle concessioni
  • controlla con propri enti (o enti comunque indipendenti) in modo sostanziale e non solamente burocratico l’esecuzione degli impegni presi dai concessionari
  • mette a gara a intervalli regolari le concessioni, prevedendo un rimborso degli investimenti effettuati dal precedente concessionario
  • giudichi e condanni in maniera rapida, chiara e inflessibile gli eventuali inadempimenti

Solo così potremo avere una gestione efficiente da parte di uno Stato che non deve fare l’imprenditore, ma esercitare poteri di indirizzo e controllo; altrimenti la concessione sarà tolta ad Autostrade per assegnarla a qualche altro amico o per (ahinoi!) gestirla in proprio…

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates

LA VERA ESSENZA DELLA DEMOCRAZIA

La democrazia, ha detto il Montesquieu, è un regime “moderato”, ossia un regime che, per funzionare al meglio, richiede auto-controllo e disponibilità… di Libertates

AH! LA STORIA, QUESTA SCONOSCIUTA

All’incontro della Lega di Pontida campeggiava dietro il palco uno slogan gigantesco “Liberi e forti”... di Libertates

GIORGIO ARMANI UN: UN ESEMPIO

Giorgio Armani è stato un esempio illustre di etica del lavoro. Nonostante fosse ricco a miliardi e avesse… di Libertates