Giuseppe Brescia

70 ARTICOLI
Filosofo storico e critico, medaglia d'oro del MIUR, Premio Pannunzio 2013 e Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica,Componente dei Comitati per le Libertà, ha procurato di innestare storicismo epistemologia ed ermeneutica. Dopo la fase filologica('La Poetica di Aristotele','Croce inedito' del 1984 ),ha espresso un sistema in quattro parti: 'Antropologia come dialettica delle passioni e prospettiva', 'Epistemologia come logica dei modi categoriali', 'Cosmologia', 'Teoria della Tetrade', 1999-2002).Per Albatros ha pubblicato il commento alla lezione di Popper in'Maledetta proporzionale' (2009,2013);'Massa non massa.I quattro discorsi europei di Giovanni Malagodi'(2011);'Il vivente originario'(saggio sulla filosofia di Schelling, con prefazione di Franco Bosio, Milano 2013); 'Tempo e Idee. Sapienza dei secoli e reinterpretazioni', con prefazione di Bosio (2015).I temi del tempo e del 'mondo della vita' si intrecciano con le attualizzazioni del 'male', da '1994'.Critica della ragione sofistica (1997), 'Orwell e Hayek', 'Ipotesi su Pico'(2000 e 2002) sino al recente'I conti con il male.Ontologia e gnoseologia del male'(Bari 2015).E' Presidente della Libera Università 'G.B.Vico' di Andria

Exclusive articles:

Chiesa e relativismo

La chiesa e i 5Stelle di Giuseppe Brescia

L’ “Aria di Bog” e il “Grande Gigante Gentile”

Considerazioni e confronti dopo la lettura di “Aria di Bog”... di Giuseppe Brescia

Non dimenticate il grande Florenskij

il drammatico ricordo di uno dei maggiori intellettuali russi vittima dello stalinismo... di Giuseppe Brescia

Negli anagrammi la libertà

Alberto Cavaglion, studioso piemontese degli ebrei modernizzanti, del modernismo di Ernesto Buonaiuti, del tragico momento vissuto... di Giuseppe Brescia

Lo stalinismo fiscale italiano

Siano consentite allo studioso di ricerca storica e filosofica alcune brevi note sul delicato tema del sistema fiscale italiano... di Giuseppe Brescia

Breaking

IMMUNITA’ PARLAMENTARE: QUESTA SCONOSCIUTA

Nel recente caso della Salis, assolta nel Parlamento europeo, si è invocata l’immunità parlamentare. A sproposito, secondo il mio parere, perché l’immunità parlamentare dovrebbe… di Angelo Gazzaniga

IL DIVO NON ERA GIULIO ANDREOTTI

Siamo già entrati nella III guerra, senza accorgercene. “Dall’interno è tutto normale”, è la frase meglio riuscita di Maurizio Raggio. Raccolgo l’appello di Concita De Gregorio su “la Repubblica”… di Alexander Bush

GLI USA EX LIBERO MERCATO?

Gli Usa sono sempre stati visti come il paradiso del liberismo economico d delle inflessibili leggi di mercato. Eppure ora tutto viene stravolto… di Angelo Gazzaniga

LA RIFORMA DELLA MAGISTRATURA PER LIBERTATES

Una magistratura indipendente, uguale per tutti, efficiente e rapida è cruciale per il buon funzionamento di una società moderna… di Libertates
spot_imgspot_img