Dario Fertilio

72 ARTICOLI
Dario Fertilio (1949) discende da una famiglia di origine dalmata e vive a Milano. Giornalista e scrittore, presiede l'associazione Libertates che afferma i valori della democrazia liberale e i diritti umani. Estraneo a ogni forma di consorteria intellettuale e di pensiero politicamente corretto, sperimenta diverse forme espressive alternando articoli su vari giornali, narrativa e saggistica. Tra i suoi libri più noti, la raccolta di racconti "La morte rossa", il saggio "Le notizie del diavolo" e il romanzo storico "L'ultima notte dei Fratelli Cervi", vincitore del Premio Acqui Storia 2013. Predilige i temi della ribellione al potere ingiusto, della libertà di amare e comunicare, e il rapporto con il sacro.

Exclusive articles:

Ostellino, un liberale contro (quasi) tutti al Corriere

Una testimonianza di prima mano su Ostellino direttore del Corriere... di Dario Fertilio

La lezione del voto italiano

Tre osservazioni di fondo a poche ore dal voto italiano. La prima: si accelera, come in tutta Europa, la disgregazione della sinistra novecentesca... di Dario Fertilio

Verso una Prima Repubblica e Mezzo?

Ci aspetta una “Grosse Koalition” all’italiana?... di Dario Fertilio

Memento Gulag, l’altra metà della memoria

Libertates nei giorni in cui lancia la nuova iniziativa “MementoLibertates” (per tenere viva la battaglia dei diritti e delle libertà ovunque schiacciate) ricorda la sua grande iniziativa per “Memento Gulag” (una giornata in memoria delle vittime dei totalitarismi del secolo scorso) di Dario Fertilio (da "Il Giornale", 6.11. 17)

22 ottobre: le ragioni del sì al referendum

Ieri dicevamo: federalismo. E oggi, guarda un po', torniamo a pronunciare la parola confinata per anni in un cassetto... di Dario Fertilio

Breaking

CI SARA’ LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI. TRUMP E’ CITIZEN K

Alea iacta est, ma alla fine di un’epoca nessuno rimane vergine all’orrore. L’intervista di Eugenio Occorsio a Robert Shiller dell’8 aprile 2025, molto ben fatta … di Alexander Bush

L’ingresso nell’Ue ha reso più felici i paesi dell’Est

Negli ultimi anni i paesi dell’Est europeo hanno notevolmente migliorato la loro posizione nelle classifiche di inclusione finanziaria e in quelle che misurano il benessere della popolazione. Una conferma della validità del progetto di Europa unita... Di Davidia Zucchelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Zelensky e Vonderbomba ar funerale der Papa

Doppo aveje detto pest' e corna, vié pure a fa' 'a passerella ar funerale dell'anima bella, der Papa , ma qualcosa nun torna… di Enrico Bernard

Salari: procede lento il recupero dell’inflazione

I salari sono tornati a crescere nel nostro paese, trainati dai rinnovi contrattuali del 2024 e dei primi mesi del 2025. Finora, però, nessun contratto ha previsto aumenti che permettano un pieno recupero dell’inflazione. Le previsioni del Wage Tracker... Di Raffaella Nizzi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img