Libertates

3276 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Ripartiamo dalla filosofia

"Per l’Albatros pubblichiamo uno stralcio della prefazione al più recente libro di Dario Antiseri e Giovanni Reale: la filosofia ritorna perché incide sulla vita...

Egitto, non più democrazia. Ma più libertà?

Un liberale poteva essere contento dell’Egitto post-rivoluzionario, con una maggioranza parlamentare di Libertà e Giustizia (il partito dei Fratelli Musulmani) alleati con gli ultra-fondamentalisti...

Premio di Laurea “Egidio Sterpa”

IL CIRCOLO CULTURALE BENEDETTO CROCE, IN COLLABORAZIONE CON CARTALIBERA, PROMUOVE UN PREMIO DI LAUREA IN MEMORIA DEL NOTO GIORNALISTA E POLITICO Ricordare la figura di...

Biennale di Venezia…esserci

L’arte è oggi un nobile divertissment per esserci. Sì, l’heidegerriano "essere gettati", l’"essere in posizione" dei situazionisti, il "sentirsi coessenziali" al mondo di Sartre…...

Oggi tocca ai prodotti del tabacco, domani a quali altri prodotti?

“Il perché di una proposta di “savethechoice” che anche i Comitati appoggiano” Siamo consapevoli che fumare nuoce alla salute ma la direttiva che il Parlamento...

Breaking

PAZIENZA SE E’ IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

To be or not to be: that is the question. Amleto, atto III. La vera domanda è se l’ex braccio destro di Giuseppe Santovito che, come mi ha confermato Alberto Dell’Utri in una… di Alexander Bush

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>

Mannamoli tutti in Albania

Ar migrante famo pagà ‘r bijetto, Eppoi magara er posto letto, Je mettemo pure ‘r braccialetto, E ‘o spedimo in un tristo ghetto… di Enrico Bernard

L’Europa alla prova delle stablecoin Usa

I rischi del cripto mercantilismo statunitense sono gravi per l’Unione europea e ancor più per i paesi suoi partner commerciali. Per contrastarli, va formulata una strategia alternativa, costruita su un’infrastruttura pubblica basata sull’euro digitale... Di Edoardo Martino (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img