Libertates

3241 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

RINVIATO – Presentazione a Roma del libro “Se vuoi far l’americano”

Per motivi di organizzazione interna la Provincia di Roma ha revocato l’uso della Sala Di Liegro (che aveva concesso con protocollo 13764 del 29/1/2013):...

Presentazione a Roma del libro “Se vuoi far l’americano”

Venerdì 15 febbraio alle 17,30 a Roma (Provincia di Roma, Palazzo Valentini, via IV Novembre 119/a, Sala Di Liegro) i Comitati organizzano un dibattito/presentazione...

L’ultima beffa del Cavalier Tempesta-Berlusconi

L’ultima beffa del cavalier Tempesta-Berlusconi all’establishment conservatore del Paese sembra essere la sua stessa sopravvivenza. L’ampia galassia dell’antiberlusconismo aveva sognato un "the end" diverso...

Cosa c’è di “buono” nel fascismo economico?

Berlusconi rivaluta con una battuta, al momento sbagliato (proprio durante la Giornata della Memoria) l’operato di Mussolini. Al di là della rettifica di rito...

La libertà di lavorare e il dramma delle badanti

La Costituzione italiana recita tra i suoi primi articoli: “L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro”. Alla stessa stregua, altri paesi europei, a...

Breaking

È uscito il numero 126a de “Il Dalmata” Digitale – Aprile 2025

E' uscito il numero 125a de “Il Dalmata” digitale relativo al mese di Aprile. Potete consultarlo o scaricarlo qui... di Libertates

Bocchino e la Le Pen stanno bene insiem.

Bocchino, pecché sei tu Bocchino? Vedi de cambiatte er cognome, fatte furbo, diventa un Boccone, mica sei più un regazzino!... di Enrico Bernard

Dalla Fed una lezione di indipendenza

La Fed non abbassa i tassi di interesse, come invece chiedeva il presidente Usa. Come ha ribadito Powell, l’incertezza e in particolare i rischi di una ripresa dell’inflazione spingono ad agire con prudenza, senza cedere ai desideri del potere politico... Di Angelo Porta (da”La Voce.info”)<\strong><\em>

Breve storia dei dazi, lunga serie di errori

Il protezionismo ha origini antiche, ma la casistica moderna comincia nella Francia di Luigi XIV e ha sempre ottenuto risultati fallimentari... Di Carlo Lottieri (da “laProvincia”. - IBL)<\strong><\em>
spot_imgspot_img