Libertates

3344 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Il pensiero liberale e il papa illusionista

La libertà di espressione per tutti è fondamentale in un mondo liberale. Ma, soprattutto i giornalisti, dovrebbero perlomeno saper rimarcare le differenze: altrimenti la libertà di giudizio dei lettori rischia di affievolirsi - di Ernesto Vergani

Media egiziani in ostaggio

Il licenziamento in diretta di una presentatrice perché non aveva interrotto un ospite sgradito ai potenti mostra come in Egitto una delle libertà fondamentali: quella di parola sia ancora ben lontana dall’essere stata conquistata - di Marco Alloni

Lettera aperta a Piero Ostellino: perchè Keynes è liberista

Perché non adottare anche in Italia il “deficit spending” keynesiano? Potrebbe essere un’altra soluzione anziché quella classica liberale dell’autoregolazione del mercato: un mercato che viene corretto dall’interno come fece Roosevelt con il New Deal - di Alex Bush

La Coppa Italia, come il Superbowl: giochiamola ogni anno in una città diversa

Quanto successo all’Olimpico è solo un episodio, ma purtroppo un esempio del nostra grado di civiltà e della nostra incapacità a risolvere i problemi - di Orlando Sacchelli

Diritti umani nel mondo: successi, errori, passi indietro…

Per Albatros un saggio di Aldo Forbice che cerca di rispondere a una domanda che per tutti noi liberali dovrebbe essere fondamentale: a che punto siamo con la difesa dei diritti umani? - di Aldo Forbice

Breaking

Immigrazione e tasse: i dati smentiscono lo sciovinismo del welfare

†Secondo la teoria dello sciovinismo del welfare, si pagano meno volentieri le tasse se i benefici vanno agli immigrati. Due esperimenti tra Italia, Danimarca e Regno Unito smentiscono l’ipotesi: l’adempimento fiscale resta stabile, chiunque se ne avvantaggi... Di Alice Guerra e Brooke Harrington (da “laVoce.info”)<\strong>

TRASPORTO PUBBLICO

L’alternanza destra sinistra ai governi nazionali e regionali non ha impedito negli ultimi trent’anni lo scivolamento del trasporto pubblico locale verso situazioni di… di Luigi Fressoia

Il Nobel ad Aghion e Howitt: innovazione è anche distruzione

Il Nobel per l'economia premia la teoria della distruzione creatrice: l’innovazione nasce dal rinnovamento e dal coraggio di cambiare... Di Carlo Stagnaro (da “IlFoglio”. - IBL)<\strong><\em>

QUEL PASTICCIACCIO BRUTTO DELL’ILVA

Parafrasando Gadda si potrebbe chiamare così la vicenda dell’Ilva. Ilva che era non solo la più grande acciaieria d’Europa… di Angelo Gazzaniga
spot_imgspot_img