Libertates

3280 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Gli occidentali che tifano jihad

Coloro che tifano, o per lo meno giustificano, la jihad islamica sono tanti occidentali secondo cui la nascita del terrorismo islamico è colpa dell’occidente; invece scrittori mediorientali sostengono che… - di Michele Marsonet

Perché Grillo è la maschera del Divo

La modifica dell’Opa proposta in Senato renderebbe ancor più difficile scalare le imprese italiane (già così poco contendibili): se Grillo dicesse davvero quello che pensa sarebbe il più liberale di tutti - di Alex Bush

LibertatesVideo – Oltre destra e sinistra

Libertates intervista Dario Antiseri: oltre destra e sinistra libertatesvideo

Perché l’avidità fa rima con solidarietà

Cosa significa davvero capitalismo in Italia?: l’interpretazione liberale è l’opposto di quella cattocomunista sostenuta da Roth e De Mita

70 anni di silenzio sul partigiano Facio. Ma noi ne parliamo

La storia del partigiano “Facio”: un esempio di come sia ancor oggi difficile parlare di episodi della Resistenza che non rientrano nella “vulgata” storica imperante - di Pierluigi Ghiggini

Breaking

CARO MATTEO

Oggi ho saputo che hai concluso la maturità. Bravo, ragazzo mio. Non solo per il risultato — che so essere stato buono — ma per aver attraversato una delle prime … di Alessandro Prisco

Ucraina, la resistenza è anche economica

Dopo più di tre anni di guerra, l’economia ucraina riesce a mantenere un buon andamento in termini di crescita, controllo dell’inflazione e stabilità del tasso di cambio. Sostenere Kiev sarebbe nell’interesse dell’Europa, ma l’impegno concreto resta timido... Di Rony Hamaui (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Netanyahu, noto uomo di pace, (vedi Gaza e Cisgiordania) propone ufficialmente Trump per il Nobel per la pace (vedi pace in Ucraina, bombardamenti sull’Iran, minaccia di … di Guidoriccio da Fogliano

Chi protegge i “senza rete”

Ai membri della “Netless Class” manca quel capitale di beni e relazioni che permette di reagire agli imprevisti della vita. È una condizione sempre più diffusa e va affrontata con una priorità chiara: garantire a tutti l’accesso ai diritti fondamentali... Simone Cerlini (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img