Angelo Gazzaniga

663 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

LA MEMORIA CORTA DEI MEDIA ITALIANI

Due anni fa Mahsia, una giovane donna iraniana, fu uccisa dai miliziani iraniani dopo essere stata arrestata perché senza velo. Ci fu una sollevazione popolare... di Angelo Gazzaniga

MA PERCHE’ NON SI GUARDA MAI AI NUMERI?

In Italia, come ogni anno del resto, in autunno inizia la battaglia per le pensioni. Chi vuole ridurre l’età pensionabile, chi vuole ridurre gli anni di lavoro necessari per arrivare alla... ù di Angelo Gazzaniga

TASSA SULLE BANCHE: DALLA PADELLA ALLA BRACE

Dopo il decreto sugli extraprofitti delle banche decaduto ancor prima di nascere ecco un’altra idea per colpire gli utili delle banche. È quella di stabilire ex lege la differenza massima tra i tassi passivi... di Angelo Gazzaniga

DALLE STELLE ALLE STALLE: EVOLUZIONE DEI POLITICI ITALIANI

Quarant’anni fa moriva Donato Menichella. Ormai sconosciuto ai più fu prima direttore dell’IRI e poi, nei primi anni del dopoguerra (fino al 1960) Governatore della Banca d’Italia. Fu pertanto uno degli autori del boom economico italiano e durante il suo mandato la lira ottenne l’Oscar come valuta più stabile al mondo.... di Angelo Gazzaniga

BALNEARI: A FURIA DI TUONARE PIOVVE

Per le concessioni balneari siamo arrivati finalmente al dunque: dopo 16 anni dalla legge Bolkestein (sulla concorrenza), dopo le sentenze della Corte dei Conti, del Tar, della Corte Costituzionale e della Corte Ue si è arrivati alla decisione di... di Angelo Gazzaniga

Breaking

PAZIENZA SE E’ IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

To be or not to be: that is the question. Amleto, atto III. La vera domanda è se l’ex braccio destro di Giuseppe Santovito che, come mi ha confermato Alberto Dell’Utri in una… di Alexander Bush

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>

Mannamoli tutti in Albania

Ar migrante famo pagà ‘r bijetto, Eppoi magara er posto letto, Je mettemo pure ‘r braccialetto, E ‘o spedimo in un tristo ghetto… di Enrico Bernard

L’Europa alla prova delle stablecoin Usa

I rischi del cripto mercantilismo statunitense sono gravi per l’Unione europea e ancor più per i paesi suoi partner commerciali. Per contrastarli, va formulata una strategia alternativa, costruita su un’infrastruttura pubblica basata sull’euro digitale... Di Edoardo Martino (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img