Angelo Gazzaniga

663 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

CHE FINE HA FATTO ILPNRR?

Il Pnrr, il piano che avrebbe dovuto cambiare finalmente l’Italia grazia ai finanziamenti UE, sembra … di Angelo Gazzaniga

PERCHE’ NON SEMPLIFICARE?

Da una recente indagine del “Sole24ore” il 45%v dei comuni al di sotto dei 5000 abitanti utilizza servizi in consorzio o addirittura … di Angelo Gazzaniga

COSI’ SI DIFENDONO I PRIVILEGI

È in fase di approvazione una legge che prescrive che gli ncc (cioè i noleggi con conducente debbano rimanere inattivi tra un servizio e l’altro per almeno 20 minuti… di Angelo Gazzaniga

IN AMERICA VINCE COMUNQUE IL MERCATO LIBERO

C’è grande attesa su chi vincerà le elezioni negli USA, ma forse un vincitore c’è già: il mercato libero. Infatti benché... di Angelo Gazzaniga

POLITICI CHE NON CAMBIANO MAI

Keynes, forse il più noto economista del ‘900, ha affermato nel lontano 1922: “I moderni uomini politici hanno per metodo quello di proclamare tante follie quante ne richiede il... di Angelo Gazzaniga

Breaking

PAZIENZA SE E’ IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

To be or not to be: that is the question. Amleto, atto III. La vera domanda è se l’ex braccio destro di Giuseppe Santovito che, come mi ha confermato Alberto Dell’Utri in una… di Alexander Bush

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>

Mannamoli tutti in Albania

Ar migrante famo pagà ‘r bijetto, Eppoi magara er posto letto, Je mettemo pure ‘r braccialetto, E ‘o spedimo in un tristo ghetto… di Enrico Bernard

L’Europa alla prova delle stablecoin Usa

I rischi del cripto mercantilismo statunitense sono gravi per l’Unione europea e ancor più per i paesi suoi partner commerciali. Per contrastarli, va formulata una strategia alternativa, costruita su un’infrastruttura pubblica basata sull’euro digitale... Di Edoardo Martino (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img