Angelo Gazzaniga

654 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

Un piccolo episodio di malaferrovia: un grande insegnamento

Uno dei tanti episodi di cronaca italiana: nei giorni scorsi il treno Alta Velocità Roma-Milano è giunto a Milano con più di un’ora di...

La lezione siciliana

Historia magistra vitae” dicevano i latini: cerchiamo di trarre qualche insegnamento dal passato, diremmo noi. Ricordiamo, anche alla luce di diversi studi apparsi nella storiografia...

Alitalia: un salvataggio al capolinea

Cinque anni fa, in piena campagna elettorale, la situazione dell’Alitalia, storico esempio di disastro creato dalla politica quando prende la gestione di una ditta,...

Formigoni e il polverone asfissiante della politica

Il mondo politico appare ormai avviato verso la Terza Repubblica in un turbinio di scandali, denunce e polemiche. Fra essi, uno la cui gravità...

Cosa ci insegnano le tragicomiche vicende della politica italiana

Tutti noi siamo a conoscenza degli ultimi scandali riguardanti la politica italiana: dalle spese folli dei consiglieri regionali del Lazio al presidente dell’Aler di...

Breaking

CI SARA’ LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI. TRUMP E’ CITIZEN K

Alea iacta est, ma alla fine di un’epoca nessuno rimane vergine all’orrore. L’intervista di Eugenio Occorsio a Robert Shiller dell’8 aprile 2025, molto ben fatta … di Alexander Bush

L’ingresso nell’Ue ha reso più felici i paesi dell’Est

Negli ultimi anni i paesi dell’Est europeo hanno notevolmente migliorato la loro posizione nelle classifiche di inclusione finanziaria e in quelle che misurano il benessere della popolazione. Una conferma della validità del progetto di Europa unita... Di Davidia Zucchelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Zelensky e Vonderbomba ar funerale der Papa

Doppo aveje detto pest' e corna, vié pure a fa' 'a passerella ar funerale dell'anima bella, der Papa , ma qualcosa nun torna… di Enrico Bernard

Salari: procede lento il recupero dell’inflazione

I salari sono tornati a crescere nel nostro paese, trainati dai rinnovi contrattuali del 2024 e dei primi mesi del 2025. Finora, però, nessun contratto ha previsto aumenti che permettano un pieno recupero dell’inflazione. Le previsioni del Wage Tracker... Di Raffaella Nizzi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img