SALDO E STRALCIO: SIA FATTA GIUSTIZIA

Data:


Nell’ultima proposta di riforma del fisco dopo varie proposte di condoni (tutti con nome diverso ma sostanzialmente la stessa cosa) è apparso il cosiddetto “saldo e stralcio”.
Con questa proposta chi ha un debito verso il Fisco può chiuderlo versando una parte e vedendosi annullare il resto. Questo, ovviamente, a certe condizioni: che il debito sia inferiore a una certa (piccola) cifra, che nasca da una dichiarazione del contribuente e non da un accertamento dell’ufficio, che l’Isee dell’interessato sia inferiore a una certa cifra: altrimenti saremmo in presenza non di un condono, ma di una resa del Fisco.
Ma se viene riconosciuta la possibilità di saldare il debito versando una certa percentuale (ad esempio il 70%) sorge spontanea una domanda:
come comportarsi con chi ha pagato tutto il dovuto facendo sacrifici e rinunce o magari vendendo qualcosa pur di adempiere ai suoi doveri verso il Fisco (o meglio verso gli altri cittadini)?
Consigliamo due possibilità:
restituirgli quella quota che avrebbe risparmiato non pagando (cioè il 30% che non si paga con il “saldo e stralcio”
oppure rilasciargli un bell’attestato di “fesso”.
Perché ogni condono, sotto qualsiasi spoglia o nome lo si voglia far passare, ha sempre una conseguenza: premiare i furbi e indurre gli altri a non pagare le tasse perché prima o poi arriva lo sconto

di Guidoriccio da Fogliano

Articolo precedente
Articolo successivo
wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano