La carica degli artisti all’Avana

Data:


Avana, città di mostre

Dal 12 aprile al 12 maggio si svolge la 13ma Biennale dell’Havana.che ha come slogan “La costruzione del possibile”.
Dal giorno 11 saranno a disposizione del pubblico 60 mostre collettive e 36 personali o bipersonali, che si sommano ad 85 esibizioni in studi e laboratori, e 19 interventi in spazi pubblici, che vedranno convolti un totale di 852 artisti, nella maggioranza cubani.
La informazione viene da Yoel Ramirez Cascaret, direttore del Centro di Sviluppo delle Arti Visuali. La piu’ impressionante delle mostre collettive, HB, Arte cubana contemporanea, riunira nel GranTeatro de La Havana Alicia Alonso, la galleria Collage Havana e il laboratorio Ensamble, ben 103 artisti di varie generazioni e poetiche differenti, tra i quali 12 che si sono meritati il Premio Nazionale di Arti Plastiche e rappresentanti del movimento artistico di tutto il Paese.
Diverse gallerie della citta’ accoglieranno esposizioni collettive, come ad esempio la Teodoro Ramos, che ospitera’ artisti di Stati Uniti, Francia e Spagna. Si aggiungeranno al programma collaterale istituzioni come Las Casas de las Americas, il Museo Nazionale della Ceramica, il Teatro Mella, la Fabrica de Arte Cubano, e il teatro El Ciervo Encantado. Tra i luoghi di esposizione delle mostre personali, o a due, c’e’ anche la Societa’ Dante Alighieri. Di particolare di rilievo sono gli inviti rivolti all’artista ucraina Zhana Kadirova e alfotografo francese JR.

di Giancarlo Guglielmi

wp_user_avatar
Giancarlo Guglielmi
Giancarlo Guglielmi che vive a Cuba da molto tempo, oltre a informare e commentare gli avvenimenti più importanti che si svolgono da quelle parti, offre consulenze per chi fosse interessato a eventuali investimenti a Cuba, o semplicemente per tour personalizzati dell’isola. Chi volesse entrare in contatto puo’ farlo attraverso la email: giangi.riha@gmail.com

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano