Riforme annunciate, riforme mancate!

Data:

angelo
Ecco alcuni esempi (piccoli e grandi) di riforme “all’italiana”.

  • soppressione delle provincie: si farà entro quest’anno ma… Rimarranno ancora almeno nominalmente, senza funzioni: un bell’inizio per un Paese che attende ancora la definitiva chiusura del Ministero delle Colonie!
  • l’abolizione (o meglio la riforma) del finanziamento pubblico dei partiti: si farà nel 2015: quando ci saranno le elezioni e quindi si dovrà ricominciare tutto da capo!
  • la privatizzazione di Trenitalia: Moretti ha dichiarato che è un’ottima cosa, ma da affrontare per gradi…

Il problema è sempre lo stesso: pretendere di fare riforme importanti con il consenso di tutti. Fare riforme significa in primis andare a toccare rendite di posizione, monopoli od oligopoli, interessi (più o meno leciti) stratificati nel tempo. E pretendere che i titolari di questi interessi vi rinuncino “per il bene della Patria” (come si diceva una volta) è pura illusione: sarebbe come sottrarre la ciotola al cane e pretendere che ci faccia festa…
Cercare di evitare tutto ciò accontentando tutti porta a continui compromessi al ribasso, nel tempo e nella sostanza; a soluzioni sempre più complesse, farraginose e complicate che finiscono per essere poco comprensibili e, alla fine, facilmente contestabili da chi vuole opporsi.
Leggi semplici, chiare, comprensibili da tutti sono, come sostengono da sempre i Comitati, una caratteristica fondamentale di una democrazia diretta, trasparente e ben accetta, alla fin fine da tutti

Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano