Più ombre che luci dal Sud America

Data:


Ma come si vede da Cuba la situazione dell’America Latina?

Non va bene, dal punto di vista di noi che viviamo a Cuba, il processo di integrazione regionale. La Celac, (Comunita’ degli Stati Latinoamericani e dei Caraibi) ha subito una battuta d’arresto dopo che la destra e’ riuscita a riprendersi il potere in alcuni Paesi. In Brasile, che con Lula e Dilma era diventato prestigioso agli occhi di molti quasi quanto Cuba, i nuovi governanti sono stati travolti da numerosi scandali legati alla corruzione
In Colombia, almeno, pare si proceda verso la pace, benché nell’anno trascorso siano stati uccisi dai gruppi paramilitari ben 117 dirigenti di movimenti sociali.
Discorso diverso purtroppo in Paraguay, dopo il golpe parlamentare contro il presidente eletto: la conseguenza è che è rinata la guerriglia.
Il Venezuela dà, almeno a tratti, l’impressione di rimettersi in piedi, anche se il dialogo del governo con la destra non avanza.
Bolivia e Ecuador, almeno paragonati agli altri, sono quelli che stanno meglio, con un aumento del pil del 4%. Seguono Uruguay, Nicaragua e Salvador. A Cuba invece l’incremento sara’ solo del 2%. I restanti paesi del Sud e Centro America si barcamenano, con l’eccezione di Haiti che nemmeno riesce a barcamenarsi…
Cosi le cose da queste parti. Buon Anno Nuovo a tutti

di Giancarlo Guglielmi

wp_user_avatar
Giancarlo Guglielmi
Giancarlo Guglielmi che vive a Cuba da molto tempo, oltre a informare e commentare gli avvenimenti più importanti che si svolgono da quelle parti, offre consulenze per chi fosse interessato a eventuali investimenti a Cuba, o semplicemente per tour personalizzati dell’isola. Chi volesse entrare in contatto puo’ farlo attraverso la email: giangi.riha@gmail.com

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano