Pioggia di film su Cuba, E un omaggio a Fellini

Data:


Con la proiezione del film argentino “La odissea de los giles”, diretto da Sebastian Boresztel, nel teatro Karl Marx, il prossimo 5 dicembre, sarà inaugurata la 41esima edizione del Festival del Nuovo Cinema Latinoamericano.
Saranno presentati ben 300 film di 37 Paesi,di cui 210 del continente latino americano, con maggioranza di Argentina e Brasile, mentre i restanti provengono da Spagna, Francia, Germania, Gran Bretagna ed altri Paesi
Concorreranno per il premio “Coral” 117 pellicole, di cui 21 lungometraggi di fiction, 18 opere prime, 21 documentari lungometraggi, 10 corti e medi, 23 cartoons, 25 copioni inediti.
Sara proiettato per la prima volta a Cuba, “Red Avispa” gia’ presentata a Venezia col titolo in inglese “Wasp Network”, diretta dal regista francese Olivier Assayas, tratta dal libro dello scrittore brasialiano Fernando Morais dal titolo “Gli Ultimi Soldati della Guerra Fredda”. Credo che qui all’Avana sara’ la più vista. perche’ e’ la storia dei 5 antiterroristi cubani, decorati col titolo di “Eroi de la Repubblica di Cuba”, incarcerati negli Usa, di cui 2 ritonarono a Cuba dopo aver scontato tutti i 15 anni di carcere che erano loro stati inferti, mentre gli altri 3 che erano condannati a più anni furono amnistiati da Obama in occasione della riapertura delle relazioni diplomatiche. Il libro che ho letto qualche anno fa merita sicuramente, speriamo che il fil sia all’altezza. .
Da non dimenticare, infine, l’omaggio tra altri a Federico Fellini.

di Giancarlo Guglielmi

wp_user_avatar
Giancarlo Guglielmi
Giancarlo Guglielmi che vive a Cuba da molto tempo, oltre a informare e commentare gli avvenimenti più importanti che si svolgono da quelle parti, offre consulenze per chi fosse interessato a eventuali investimenti a Cuba, o semplicemente per tour personalizzati dell’isola. Chi volesse entrare in contatto puo’ farlo attraverso la email: giangi.riha@gmail.com

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano